Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Babolat Pure Drive 2018, la più venduta al mondo si migliora
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Area test

Babolat Pure Drive 2018, la più venduta al mondo si migliora

La revisione targata 2018 dell'iconica racchetta francese, va a migliorare il feeling di gioco in tutti gli aspetti mantenendo le qualità della precedente

Ultimo aggiornamento: 16/09/2017 1:11
Di Redazione Pubblicato il 15/09/2017
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Creata nel 1994, la Babolat Pure Drive è diventata ben presto la racchetta più apprezzata dai giocatori (Fabio Fognini, Mikael Ymer and Garbine Muguruza) e imitata dai concorrenti. Come si può dunque migliorare l’eccellenza? Lavorando su comfort, feeling di gioco, e capacità di generare potenza. Così la nuova versione Pure Drive 2018 Babolat ha allargato lo spazio tra le corde, ha ridisegnato i fori dei passacorde e migliorato il sistema di ammortizzamento Cortex (denominato Pure Feel). Questo crea sensazioni più ammortizzate all’avambraccio e permette un gioco più penetrante e potente da fondo campo. Potenza maggiore che ovviamente diventa un pochino più difficile da controllare.

TEST SUL CAMPO
Per quanto riguardo i colpi di rimbalzo da fondo, i tratti distintivi classici della Pure Drive rimangono gli stessi di sempre: eccellente potenza appunto, ma anche grande capacità di imprimere spin alla palla, una combinazione di fattori che consente di ottenere grande efficacia di gioco.

Anche per quanto riguarda il gioco di volo, la Pure Drive mantiene la consueta facilità di esecuzione ma anche in questo caso meglio il colpo deciso che il tocco vellutato, essendo una racchetta che punta alla sostanza, non serve invece spingere troppo i colpi sopra la testa. Il tratto migliore della Pure Drive 2018 è probabilmente il servizio, in grado di coniugare la potenza già descritta con uno slice estremamente efficace con molta rotazione e una traiettoria che si mantiene piuttosto bassa. Anche il kick costringe l’avversario ad affrontare palle molto lavorate e “sporche”.

In definitiva la Babolat Pure Drive 2018 mantiene dati tecnici sostanzialmente identici alla precedente, ma viene rivisitata in modo coraggioso sia dal punto di vista estetico con una colorazione più brillante, ma anche in campo con un maggior equilibrio tra spin e potenza (quest’ultima comunque non semplice da controllare), mantenendo però la facilità d’uso che lo ha reso il telaio più venduto al mondo, e non è difficile immaginare che anche questa versione manterrà il primato.

Scheda Tecnica:
Ovale: 645 cm2
Peso: 300 g
Schema corde: 16×19
Bilanciamento: 320 mm
Profilo: 22-23-25-23 mm
Prezzo consigliato: € 209,95


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:BabolatBabolat Pure Drive
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?