UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Tokyo: Cilic e Goffin fanno la voce grossa, appuntamento in finale?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Tokyo: Cilic e Goffin fanno la voce grossa, appuntamento in finale?

Superati senza affanni Harrison e Gasquet. Sulla strada del belga ora c’è Schwartzman: per il Peque è la seconda semi stagionale. Cilic sfiderà Mannarino

Last updated: 08/10/2017 10:41
By Redazione Published 06/10/2017
Share
4 Min Read

Il cemento di Tokyo si conferma terreno di caccia favorevole per Marin Cilic e David Goffin. A distanza di un anno entrambi tornano tra i primi quattro dell’ATP 500 giapponese e si danno appuntamento, in proiezione, per quella che potrebbe essere la finale più affascinante. Il croato, numero uno del seeding e cinque del mondo, sta lanciando segnali importanti in vista del finale di stagione. Uscito vincitore in Davis dall’aria rarefatta di Bogotà, arriva in semifinale senza aver perso un set e in pieno controllo degli avversari (a dir la verità, non proprio irresistibili). Un copione che non cambia contro Ryan Harrison, già battuto agevolmente a Roma. L’americano, 52 ATP, cede il servizio al quarto game e viene travolto già nel primo set da nove vincenti a uno. Il secondo parziale ha senso solo per le statistiche: Cilic chiude 11-1 il contro degli ace e concede al malcapitato dirimpettaio appena il 5% di punti in risposta alla prima. Una mattanza, che lo proietta in scioltezza all’incrocio contro Mannarino che ha la meglio in due set su Yuichi Sugita togliendo così il sorriso agli appassionati di casa. Il francese ha comunque bisogno di quasi due ore per archiviare la pratica, rischiando di impantanarsi nel secondo set quando sono ben cinque i game in cui non viene rispettata la coerenza dei turni di servizio. Nei precedenti, Cilic è avanti 2-0.

Nella parte bassa del tabellone si prende la ribalta David Goffin, finalista da queste parti un anno fa contro Kyrgios. Il numero undici del ranking non approccia benissimo l’inedita sfida con Richard Gasquet, va sotto 5-2 (complice un break subito a freddo dopo la chiusura del tetto) e sembra ancora condizionato dalle incertezze sofferte agli ottavi contro Ebden. La storia però cambia, incredibilmente, quando il francese butta via tre set point consecutivi sul 5-3. Sul più bello per Gasquet si spegne la luce. Il belga inizia a disegnare tennis, infilando una serie di sette game consecutivi per prendersi di forza il primo set e indirizzare già il secondo. Nonostante l’istinto di sopravvivenza lo porti a conquistare punti pregevoli di rovescio, specialità della casa, il numero 30 del mondo si ritrova confinato in posizione remissiva ben oltre le sue abitudini. Le traiettorie geometriche e incisive di Goffin lo spingono infatti fuori dal campo, costringendolo a giocare circa il 90% dei punti oltre la linea di fondo fino a mollare la presa.

Il numero quattro del seeding troverà sulla sua strada Diego Schwartzman, che conquista la seconda semifinale stagionale (a Istanbul perse da Cilic) ed è sotto 2-1 nei precedenti di questa sfida tra piccoletti: nessuno dei due infatti supera i 180 centimetri. L’argentino, ottava testa di serie, ci mette poco più di un’ora e mezza a superare Steve Johnson in un match combattuto solo dopo il giro di boa. Il numero 29 del mondo infatti parte dominando e rifila all’americano un bagel impietoso in appena mezz’ora. Johnson si scuote dal torpore quando inizia a mettere in campo il servizio, risalendo dal disastroso 55% di prime del primo set.  La palla del set sul 5-4 sembra poter rimettere in equilibrio la sfida, ma Schwartzman non si spaventa e nel game successivo piazza il break che chiude i conti. Il Peque nel 2017 arriva per la prima volta così lontano sul veloce, a testimonianza di una sempre più collaudata completezza di fondamentali.

Risultati:

[1] M. Cilic b. R. Harrison 6-2 6-0
[4] D. Goffin b. R. Gasquet 7-5 6-2
[8] D. Schwartzman b. S. Johnson 6-0 7-5
A. Mannarino b. Y. Sugita 6-2 6-4

Pietro Scognamiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Tokyo 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?