UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il record che porta bene e fa tremare Dimitrov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Statistiche

Il record che porta bene e fa tremare Dimitrov

David Goffin è il sesto giocatore a battere Federer e Nadal nella stessa settimana. Perché porta fortuna? Perché tutti gli altri hanno vinto il torneo...

Last updated: 20/11/2017 15:25
By Alessandro Stella Published 19/11/2017
Share
4 Min Read
David Goffin e Rafa Nadal - ATP Finals 2017 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Nonostante un Rafael Nadal ben lontano dalla migliore condizione, e nonostante un Federer che forse avrebbe sacrificato uno dei titoli stagionali – magari uno meno importante, ecco – per ritrovarsi con più benzina in corpo nel terzo set, nonostante tutti le circostanze che gli hanno dato una mano David Goffin è riuscito in un’impresa che è pertinenza di pochi eletti. Battere Nadal e Federer nello stesso torneo.

Goffin è il 6° tennista a battere nello stesso torneo sia Nadal che Federer. Dopo Djokovic, Davydenko, Nalbandian, Del Potro e Murray. Prima di questo torneo aveva un bilancio complessivo contro entrambi di 0-8…

— Giorgio Spalluto (@GeorgeSpalluto) November 18, 2017

Di questo ristretto club fanno parte – belga compreso – appena sei tennisti che in totale sono riusciti nell’impresa undici volte. A comandare, neanche a dirlo, è Novak Djokovic che ha messo in riga Roger e Rafa nella stessa settimana in ben cinque occasioni. Due volte a testa ci sono riusciti Davydenko e Nalbandian – due quando andavano forte andavano davvero forte – mentre in una sola occasione è accaduto a del Potro, Murray e appunto Goffin.

  • Djokovic: 5 (Rogers Cup 2007, Indian Wells 2011, US Open 2011, ATP Finals 2013 e 2015)
  • Davydenko: 2 (ATP Finals 2009, Doha 2010)
  • Nalbandian: 2 (Bercy 2007, Madrid 2007)
  • Goffin: 1 (ATP Finals 2017)
  • Murray: 1 (Rogers Cup 2010)
  • Del Potro: 1 (US Open 2009)

Solo Djokovic e del Potro ce l’hanno fatta in uno Slam. Djokovic vanta anche un’altra notevole statistica: quattro volte su cinque ha battuto Nadal e Federer consecutivamente tra semifinale e finale. Lo stesso hanno fatto del Potro, Murray e una volta a testa Nalbandian e Davydenko. Sia l’argentino che il russo hanno confezionato le rispettive imprese in un lasso di tempo molto breve. Nalbandian l’ha fatto nel giro di venti giorni: nel 2007 ha vinto il torneo Madrid (allora si giocava su cemento) battendo Nadal ai quarti e Federer in finale, poi dopo la sconfitta all’esordio a Basilea si è ripetuto a Bercy battendo Federer agli ottavi e Nadal in finale. Non era ancora top 20. Davydenko invece ci ha messo due mesi, ma solo a causa dell’off-season: tra l’impresa di Londra nel novembre 2009 e quella di Doha nel gennaio 2010 non era proprio possibile giocare altri incontri.

Da questi incroci emerge chiaramente una tendenza: quando sei tanto temerario da battere Federer e Nadal nella stessa settimana, poi il torneo lo vinci. Quasi sempre è stata una conseguenza “inevitabile”, perché l’avversario in finale era uno dei due. Con la sola eccezione di Davydenko, che alle Finals 2009 aveva fatto il medesimo percorso di Goffin: Nadal battuto nel Round Robin, Federer battuto in semifinale. Poi il russo avrebbe sollevato la coppa battendo del Potro.

La cabala quindi dice Goffin da qualsiasi parte la si analizzi. Inoltre, degli altri dieci esordienti che come Dimitrov hanno raggiunto la finale alla prima partecipazione al Masters, solo due sono riusciti a laurearsi campioni. Il campo però sembra dire Dimitrov, perché appena quattro giorni fa il bulgaro ha strapazzato il gentile David lasciandogli due game. Questione di santi influenti in paradiso? Probabilmente sarà più una questione di dritti vincenti. Anche se dopo la clamorosa vittoria di ieri, sulle capacità di Goffin di orientare a suo favore le divinità del tennis non c’è affatto da scherzare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:David Goffin
Leave a comment

Ultimi articoli

Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
WTA Montreal, Mboko: “Mi sono lasciata andare. Gauff? Tutti commettono errori, mi sono concentrata su me stessa”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?