UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking ATP: il ritorno di del Potro in top ten
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Ranking ATP: il ritorno di del Potro in top ten

La classifica maschile pre Australian Open. Wawrinka non scende nonostante lo stop, migliorano tutti gli azzurri. De Minaur primo nella race per Milano

Last updated: 16/01/2018 17:19
By Roberto Ferri Published 16/01/2018
Share
3 Min Read

Ultima settimana di relativa stasi per il ranking maschile, in attesa dei probabili sconquassi che il primo major dell’anno causerà. Nei due tornei di categoria 250 disputati negli ultimi sette giorni quello di Sydney si rivela NextGen-friendly: il ventunenne russo Daniil Medvedev, partecipante lo scorso ottobre alla prima edizione delle Next Gen Finals di Milano, in virtù del suo primo titolo ATP in carriera avvicina il suo best ranking assoluto (48) portandosi alla 53esima posizione.

Ancora più grande il balzo in avanti dello sconfitto, Alex De Minaur, che troviamo alla 127esima piazza (aveva iniziato l’anno da numero 208) e al primo posto della Race to Milan davanti a Rublev, Mmoh, Tsitsipas, Fritz, Opelka, Zapata Miralles, Ruud, Shapovalov e l’italiano Liam Caruana, decimo. Per pura curiosità statistica c’è da segnalare che Daniil Medvedev e Alex De Minaur sono attualmente primo e secondo nella classifica che a novembre porterà a Londra i migliori otto giocatori della stagione.

Passando a contendenti più credibili per Londra, legioni di aficionados commossi salutano il ritorno di Juan Martin del Potro in top ten dopo oltre quattro anni. Il risultato ottenuto grazie alla finale di Auckland persa contro Roberto Bautista Agut – che non guadagna invece alcuna posizione – scalza di conseguenza dalla decima posizione Pablo Carreno Busta. A sua volta anche Jack Sock scende di un posto, dall’ottavo al nono, rimpiazzato dal fantasma di Stan Wawrinka che da circa quattro mesi fluttua tra le ultime posizioni a una cifra pur senza mai scendere in campo.

Sotto la bandiera tricolore va sottolineata l’impresa di Andreas Seppi, capace a quasi 34 anni di trovare gli stimoli necessari a mettersi in gioco nel Challenger di Canberra, vincerlo, guadagnare 11 posizioni (ora è numero 76) e allontanare così lo spauracchio dell’uscita dai primi 100. La settimana nel girone inferiore del tennis lo ha preparato a dovere anche sul campo, fornendogli la giusta condizione atletica per domare alla distanza il diciottenne francese Moutet nel primo turno degli Australian Open.

Migliorano la propria classifica anche Fabio Fognini, semifinalista a Sydney, e Paolo Lorenzi, che ad Auckland torna per la prima volta a vincere una partita dopo gli US Open (e poi anche una seconda). I primi due tennisti d’Italia salgono rispettivamente al 25esimo e al 44esimo posto del ranking. Thomas Fabbiano, 73esimo, completa l’élite azzurra alla quale sta cercando di unirsi Marco Cecchinato, al momento 103esimo. Lungo la stessa strada cammina anche Matteo Berrettini, che con bravura e un pizzico di fortuna si è regalato intanto la prima comparsa in un tabellone principale Slam.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?