UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Nishikori torna al successo, Kostyuk continua a stupire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Nishikori torna al successo, Kostyuk continua a stupire

Il nipponico ha conquistato il titolo nel Challenger di Dallas. Era da quasi due anni che non alzava un trofeo. Dopo il terzo turno agli Australian Open, la giovanissima ucraina trionfa nell'ITF di Burnie. Tsitsipas manca la finale a Quimper

Last updated: 04/02/2018 12:09
By Valerio Vignoli Published 04/02/2018
Share
3 Min Read
Kei Nishikori - ATP Challenger Dallas 2018 (foto via Twitter, @ATPChallenger)

Due anni senza un titolo nella propria bacheca devono essere sembrati un’eternità per uno come Kei Nishikori. Il talento giapponese ha rotto il suo digiuno che durava dall’ATP di Memphis del 2016 al RBS Tennis Championships di Dallas, torneo di categoria Challenger da 125mila dollari di montepremi, al quale aveva preso parte per ritrovare un pò di fiducia dopo il lungo infortunio al polso che lo ha costretto saltare tutta la seconda parte della scorsa stagione.

Nishikori, testa di serie n.1 del tabellone texano, ha vinto infatti la sua prima finale dopo sei sconfitte consecutive contro lo statunitense Mackenzie McDonald, con il nettissimo punteggio di 6-1 6-4 in un’ora e 19 minuti di gioco. Da notare come nel corso della competizione, il 28enne tennista di Shimane abbia perso un solo set, contro il tedesco Matthias Bachinger al secondo turno. Come si può ben immaginare un tennista del suo calibro non frequentava ormai il circuito Challenger da molto tempo. L’ultimo successo a questo livello risale infatti a ben otto anni fa, sempre negli Stati Uniti, a Knoxville. Nonostante la vittoria, Nishikori non farà nessun passo in avanti nel ranking ATP rispetto all’attuale 27esima posizione.

Se il nipponico sta cercando di tornare ai vertici, la nuova stellina del tennis mondiale Marta Kostyuk ci vuole arrivare per la prima volta. E va molto di fretta. Dopo lo straordinario terzo turno agli Australian Open, raggiunto partendo dalle qualificazioni, la 15enne ucraina, seguita da Ivan Ljubicic, ha infatti conquistato il titolo del ITF di Burnie, torneo da 60mila dollari di montepremi. In finale Kostyuk si è imposta sulla svizzera Viktorija Gloubic, prima favorita del tabellone, con lo score di 6-4 6-3. Nonostante la sua tenerissima età, Kostyuk aveva già conquistato un altro titolo da professionista, sulla terra battuta di Dunakeszi, Ungheria, nello scorso maggio. Grazie a questo titolo, la ragazzina terribile di Kiev scalerà ben 58 posizioni in classifica, passando da n.243 a n.185.

Nel Challenger di Quimper, in Bretagna, invece si sono giocate le due semifinali. In quella della parte alta del tabellone, il 21enne transalpino Quentin Halys è riuscito a rimontare e sconfiggere al tiebreak decisivo (1-6 6-4 7-6) il promettente greco classe 1998 Stefanos Tsitsipas, per la soddisfazione del pubblico di casa. Il derby francese in finale è stato però evitato dal 25enne russo Alexey Vatutin, n.166 del ranking ATP, che ha battuto in due set Calvin Hemery 6-4 7-6.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerITFKei NishikoriMarta KostyukStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?