UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serena loves Roma: appuntamento al Foro, anche quest’anno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Serena loves Roma: appuntamento al Foro, anche quest’anno

Rientrata in Fed Cup dopo la maternità, Williams ha programmato solo nove tornei per il suo 2018. E ha scelto di tornare dove ha vinto già quattro volte

Last updated: 14/02/2018 11:53
By Pietro Scognamiglio Published 14/02/2018
Share
4 Min Read
Serena Williams, Campionati Internazionali BNL d'Italia 2016 - Foro Italico - Roma (foto di Monique Filippella)

C’è anche Roma nell’agenda 2018 di Serena Williams. Lo svela Patrick Mouratoglou, intervistato dal New York Times proprio mentre sta per raggiungere l’ex numero uno del mondo negli Stati Uniti. La seguirà da vicino, per aiutarla a trovare una condizione accettabile in vista di Indian Wells. Ritornata ad assaporare l’agonismo nell’ininfluente doppio di Fed Cup, Serena ha programmato di partecipare solo a nove tornei nella stagione in corso: dopo Indian Wells ci sarà Miami, poi Roma, Roland Garros, Wimbledon, un altro torneo sul cemento americano, gli US Open e – in caso di eventuale qualificazione – le Finals di Singapore. Tra le priorità va inserita anche la Fed Cup, con la prospettiva di rendersi eleggibile per difendere i colori USA anche alle Olimpiadi di Tokyo 2020.

SERENA E IL FORO – Se la tappa romana è certamente da intendersi come funzionale alla preparazione del Roland Garros, non si può tacere il feeling particolare che lega la più piccola delle sorelle Williams al Centrale. Il trofeo degli Internazionali è finito quattro volte nella sua bacheca nell’arco di 14 anni. Dal primo successo nel 2002 (dall’altra parte della rete c’era Justin Henin) al più recente datato 2016, nella finale tutta americana dominata contro Madison Keys. Nel mezzo anche i trionfi del 2013 battendo Azarenka e del 2014, quando interruppe il sogno di Sara Errani. Un amore intenso, pronto a riaccendersi.

OLTRE I LIMITI –  “È evidente, Serena non può più reggere stagioni come il 2013 o il 2014 – le parole del tecnico francese –. Nel 2013 ha vinto 11 tornei, il suo fisico esprimeva una forza erculea. Oggi non ha la stessa età e non credo voglia tornare quella di prima. L’attenzione per lei sarà concentrata sui momenti più importanti”. Selezionare gli impegni diventa a 36 anni l’unica ricetta per inseguire la longevità agonistica, specie se si ha alle spalle una gravidanza non semplice. “Ha ricominciato davvero da zero – prosegue Mouratouglou – senza fare lavoro fisico per mesi. Dopo il parto e le complicazioni, aveva un’autonomia sul campo di una trentina di minuti. Non potremmo nemmeno definirlo un vero allenamento. Di giocatrici rientrate dopo una gravidanza ce ne sono state, ma non a questa età. Tutte quelle che l’hanno fatto erano dieci anni più giovani”.

SE È TORNATA… – In attesa di capire come reagirà il fisico, chi le sta più vicino non esita a fissare obiettivi ambiziosi. Pur ponderati con le energie disponibili. “Ritiene di poter vincere ancora, altrimenti non sarebbe tornata”, il credo dell’allenatore francese. A quota 23 trionfi Slam, Serena Williams aveva già messo nel mirino il record di Margaret Court (24). Oggi addirittura non esclude la possibilità di superarlo, come da lei stessa esplicitato (sempre al NYTimes) durante il week-end di Fed Cup ad Asheville. “Inutile negarlo, arrivare a 25 Slam mi piacerebbe. Ma devo andare avanti giorno per giorno”. Pur dalla più matura e logorata prospettiva di moglie e madre, non ha abbassato il mirino. E l’attuale vuoto di potere nel tennis femminile certamente non l’ha scoraggiata.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:patrick mouratoglouSerena Williamswta roma 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?