Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Pierre Barthes: “Fognini ha un tennis meraviglioso, ma non lo rispetta abbastanza”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Pierre Barthes: “Fognini ha un tennis meraviglioso, ma non lo rispetta abbastanza”

Ubaldo Scanagatta ha intervistato l'ex n. 1 di Francia Barthes. "Fognini? Straordinario, ma a volte bisogna giocare a tennis e non con il tennis. Con Pouille aveva tutto per vincere"

Last updated: 13/04/2018 10:37
By Redazione Published 12/04/2018
Share
4 Min Read
Pierre Barthes a Valletta Cambiaso (foto di Ubaldo Scanagatta)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Era uno degli “Handsome Eight“, gli otto belli del tennis anni Sessanta (insieme a John Newcombe, Niki Pilic, Butch Bucholtz, Roger Taylor, Cliff Drysdale, Dennis Ralston e Tony roche) e, ancora oggi, a 76 anni, Pierre Barthes conserva nel volto tracce di quel fascino che, oltre al tennis, ha contribuito a renderlo celebre. Originario di Béziers – la città natale di Richard Gasquet – Barthes è stato n. 1 di Francia alla fine degli anni Sessanta e nel 1972. Con il suo storico partner Niki Pilic ha vinto il torneo di doppio allo US Open nel 1970 e i due hanno disputato lo stesso anno anche la finale a Montecarlo. Sono sette i titoli vinti dal francese nella suddetta specialità. Tennista “dilettante” dal 1959 al 1965, vince sette tornei; poi, da professionista con contratto (dal 1965 al 1970) ne conquista altri tre. Disputa inoltre altre dieci finali. Nell’era Open è stato n. 57 ATP (1974). Barthes raggiunge gli ottavi di finale in tutte le prove dello slam e vanta quattro vittorie contro i n. 1 del mondo, tre con Rod Laver e una opposto a Stan Smith. Presente a Genova al seguito della squadra dei “Bleus”, è stato intervistato dal Direttore Ubaldo Scanagatta dopo la vittoria di Lucas Pouille con il nostro Fabio Fognini.

Pouille ha vinto in quattro set, ha salvato tre setpoint. È stato più solido di Fognini? Qual è la tua opinione?
È un po’ sorprendente perché Fognini ha un po’ “giocato per noi” nel senso che ha “aiutato” Pouille a riprendere fiducia e a rientrare in partita mentre lui è un po’ uscito dal match. Quindi bravo a Pouille ad aver vinto ma Fognini aveva tutto per far suo questo incontro. Nel secondo set stava dominando e Pouille non sapeva bene cosa fare, sentiva la pressione, e a questo punto Fognini ha mollato la presa e Pouille è potuto rientrare in partita; ha acquistato fiducia, ha cominciato a servire meglio, il match a questo punto è girato ed è Fognini poi che ha perduto le staffe. È strano perché Fabio gioca un tennis assolutamente eccezionale, davvero eccezionale. Pochi tennisti sanno fare quello che sa fare lui a volte. Ha un tennis talmente meraviglioso, intelligente, con tutte le qualità che possiamo chiedere a un giocatore, con la percezione del gioco, la distribuzione degli scambi, le accelerazioni, è straordinario ma…

Non è mai entrato tra i primi dieci perché non è costante?
Non è carino quello che sto per dire e forse mi sbaglio ma trovo che non rispetti abbastanza il tennis. Il tennis è molto più grande di lui ed è stato dimostrato anche oggi. Non si gioca con il tennis, ma si gioca a tennis, punto dopo punto, con molta modestia. Credo che Fabio viva meravigliosamente bene una partita, è un vero tennista, un giocatore meraviglioso ma penso che, talvolta, ci voglia più modestia.

La Francia non vinceva in Italia in Coppa Davis dal 1927. È anche un po’ colpa tua o non avevi giocato (ride)?
Non ho mai giocato la Coppa Davis contro l’Italia. All’epoca ho disputato dei match tra Francia e Italia, contro Nicola Pietrangeli per esempio, ma erano incontri diversi che si giocavano una volta l’anno o ogni due anni. E poi per sei anni non ho potuto giocare perché ero diventato professionista, prima del tennis Open.

Facevi parte degli otto belli del tennis…
Beh, ma ancora prima giocavo con Rod Laver, Pancho Gonzales, Pancho Segura, Lew Hoad… Sono stato molto fortunato di condividere parte della mia vita con quei giocatori.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2018Fabio Fogniniitalia-franciaPierre Barthes
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?