UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La rabbia di Donaldson contro l’arbitro punita con 5.000 euro di multa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La rabbia di Donaldson contro l’arbitro punita con 5.000 euro di multa

Sanzionata la scenata dell'americano nel suo match d'esordio a Montecarlo con l'arbitro Arnaud Gabas

Last updated: 18/04/2018 9:48
By Redazione Published 18/04/2018
Share
3 Min Read

È già sotto di un set e un break contro Ramos-Viñolas quando Jared Donaldson si rende pessimo protagonista di un’aggressione verbale nei confronti dell’arbitro di sedia scaturita dalla diversità di vedute riguardo all’ace esterno appena servito dal mancino spagnolo. Il giudice di linea dà la palla buona, l’arbitro chiama subito il punteggio e, su richiesta del giocatore, scende a indicare il punto in cui è caduta pur ammettendo che non si vede il segno sulla linea. Anche se gli assicura che il segno fuori è relativo a un colpo precedente, il giocatore continua a dire “there’s a mark right here”, con il tono che è un crescendo di rabbia mentre si avvicina fino a pochi centimetri da Arnaud Gabas, suo malgrado già protagonista di un altro spiacevole episodio, la pallata da parte di Denis Shapovalov.

Donaldson va a sedersi ripetendo “supervisor” per nove volte e che non ci sta perché è “trattato ingiustamente”. Il supervisor entra in campo e, mentre Gabas gli spiega l’atteggiamento aggressivo del giocatore, questi non trova di meglio che rivolgersi all’arbitro ridacchiando tra lo strafottente e il beffardo con un “oh, mi dispiace: ho ferito i tuoi sentimenti?” e domandando al supervisor cosa ha fatto per meritarsi un warning per comportamento antisportivo. L’incontro finisce con un doppio 6-3 per Ramos e martedì è arrivata la multa di 5.000 euro per il numero 51 ATP, che in marzo aveva anche saputo farsi valere sul campo raggiungendo la semifinale ad Acapulco.

The supervisor came out and the call was not overturned. Before play resumed, the chair umpire gave a code violation to Jared Donaldson for his earlier behavior. Jared wasn't happy with that so he called the supervisor out a 2nd time. "I'm being treated unfairly," he said. pic.twitter.com/jwdyd02Muw

— Chad (@CCSMOOTH13) April 17, 2018

Atteggiamento del giocatore a parte, queste controversie sono argomenti a favore di chi invoca hawk-eye anche sulla terra battuta, come del resto era successo lo scorso anno sempre a Montecarlo quando l’arbitro Cedric Mourier fece un overrule dando buona una palla di Nadal ben oltre la linea di fondo. Mourier scese dalla sedia e, in un abbaglio clamoroso, indicò un segno che non c’entrava nulla provocando la “rottura” di Goffin. Il problema della verifica elettronica sulla terra è stato liquidato dallo stesso Rafa con semplicità: “La mia opinione è che sulla terra rossa l’Occhio di Falco… sarebbe nei guai”. Di sicuro, potrebbe tornare utile quelle rarissime volte in cui l’arbitro non trova il segno giusto; tuttavia, a causa dell’accuratezza ottima ma imperfetta dello strumento, si finirebbe molto più di frequente con un giocatore che perde il punto nonostante abbia sotto gli occhi un evidente spazio tra il segno e la linea. E l’arbitro che allarga le braccia scuotendo la testa impotente solo perché un paio di suoi colleghi non hanno avuto l’umiltà di farsi aiutare dal giudice di linea.

Michelangelo Sottili


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montecarlo 2018Jared Donaldson
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?