Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kyrgios riparte, ma dal basso. Wild card ‘erbivora’ per lui
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Kyrgios riparte, ma dal basso. Wild card ‘erbivora’ per lui

L'australiano sceglie il Challenger di Surbiton, al via la prossima settimana, per tornare a giocare in singolare dopo quasi due mesi di problemi fisici. In campo con lui anche Lleyton Hewitt

Last updated: 31/05/2018 18:06
By Redazione Published 31/05/2018
Share
3 Min Read

È passato un mese e mezzo dall’ultima apparizione ufficiale di Nick Kyrgios in singolare. Era aprile quando l’australiano veniva fermato nei quarti di finale dell’ATP 250 di Houston da Ivo Karlovic e da quel problema al gomito destro che, un forfait dopo l’altro, lo ha costretto di fatto a saltare l’intera stagione sul rosso (Lione a parte, dove ha trionfato in doppio in coppia con Jack Sock). Dopo aver rinunciato anche al Roland Garros per evitare un rientro troppo traumatico, dando suo malgrado il via all’incredibile storia del lucky loser Marco Trungelliti, Kyrgios ha stabilito il suo ritorno in campo per la prossima settimana al Challenger di Surbiton, in Gran Bretagna, sulla meno dispendiosa erba.

Il torneo, al via il 2 di giugno, ospita contemporaneamente anche un ITF femminile, aprendo di fatto lo swing verde per entrambi i circuiti. Il montepremi di 127.000€ lo rende uno dei più prestigiosi eventi dell’ATP Challenger Tour, ma è evidente che a Kyrgios importino senza dubbio di più i 110 punti ATP in palio per il vincitore. Nell’entry list figurano diversi top 100 fra cui Jordan Thompson, Jeremy Chardy e Pierre-Hugues Herbert, mentre in doppio è stata concessa una wild card a Lleyton Hewitt, in coppia con il compatriota Alex Bolt. Kyrgios e Hewitt, che è capitano del team australiano di Coppa Davis, giocheranno inoltre in coppia due settimane dopo al torneo del Queen’s.

Sarà d’aiuto a Kyrgios ripartire da una superficie sulla quale si trova a proprio agio. L’ultimo Challenger da lui disputato fu quello di Nottingham, sempre su erba, nel 2014: allora numero 173 del ranking, Kyrgios vinse il titolo e due settimane dopo si rivelò al mondo, battendo agli ottavi di Wimbledon Rafael Nadal. L’australiano non è il primo top player ad approfittare del circuito minore negli ultimi mesi: in gennaio Kei Nishikori tornò dallo stop con le tappe di Newport Beach e Dallas, mentre in settembre un Richard Gasquet in crisi di risultati aveva alzato il trofeo a Szczecin. Nulla di fatto invece per il ventilato rientro di Andy Murray a Loughborough; anche lui però è atteso a breve sui prati di casa.

Michelangelo Sottili


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Nick Kyrgios
Leave a comment

Ultimi articoli

Challenger: nella settimana senza azzurri vincono Choinski, Virtanen e Peniston
Challenger
Rassegna stampa – Vacherot, Shanghai e il successo più inatteso
Rassegna stampa
United Cup: la Polonia conferma la sua presenza nel 2026. Sarà l’anno buono?
WTA
ATP Almaty: Nardi lotta nel primo set, poi sparisce
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?