UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Stoccarda: Viola eliminato, Shapovalov battuto dalla pioggia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItaliani

ATP Stoccarda: Viola eliminato, Shapovalov battuto dalla pioggia

Simon spegne subito le speranze dell'azzuro. Shapo ancora rinviato. Domani l'attesissimo Roger Federer

Last updated: 13/06/2018 10:52
By Chiara Nardi Published 12/06/2018
Share
3 Min Read

Anche la seconda giornata del torneo tedesco è stata fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche avverse. Dopo un inizio ritardato di oltre mezz’ora, la pioggia si è ripresentata nel primo pomeriggio, permettendo di portare a termine soltanto tre incontri. Fra i match rinviati a domani si registra anche quello di Denis Shapovalov, che era inizialmente previsto per ieri. Rimandato anche l’esordio di Milos Raonic contro Mirza Basic.

Il ritorno di Matteo Viola in un tabellone principale di un torneo ATP dopo quattro anni è amaro. L’azzurro cede per la seconda volta in carriera, la prima a Rotterdam nel 2013, al più quotato Gilles Simon, che si impone per 6-0 6-3. Il primo set finisce velocemente nelle mani del tennista transalpino, con Viola che non sfrutta la bassa percentuale di prime in campo dell’avversario e due palle break nel sesto game. Il secondo parziale inizia subito con un servizio di vantaggio per Simon; Matteo si sblocca nel terzo game e, dopo aver ceduto un altro turno di battuta, prova a rientrare nel match ottenendo finalmente un break. La speranza di avvicinarsi ulteriormente al francese dura poco, perché Viola continua ad avere molte difficoltà a tenere i turni di battuta ed è costretto ad arrendersi al primo match point.

Negli altri incontri, l’uzbeko Denis Istomin si impone in due tie-break sul tedesco Philippe Kohlschreiber, n. 5 del seeding e prima testa di serie a salutare il torneo. Al secondo turno avrà di fronte Florian Mayer. L’ungherese Marton Fucsovics conferma il suo buon momento superando agevolmente il qualificato statunitense Denis Kudla. Adesso attende il vincente del match tra Milos Raonic, al rientro da un infortunio che lo ha tenuto fuori dal Roland Garros, e Mirza Basic. Non è riuscito a concludere il suo match Feliciano Lopez, ottava testa di serie, opposto a Viktor Troicki, interrotto dopo il primo set, nettamente vinto dallo spagnolo per 6-1.

Domani pomeriggio (non prima delle 15) sarà il turno dell’attesissimo esordio di Roger Federer. Ci sarà curiosità nel vedere all’opera il campione svizzero dopo l’ormai consueta pausa nella stagione della terra rossa, impegnato in questo periodo anche a risolvere la questione sponsor. Il suo avversario sarà Mischa Zverev, contro cui ha vinto cinque volte in altrettanti match, l’ultimo risalente al glorioso Wimbledon della scorsa edizione. Federer dovrà riscattare la sconfitta subita lo scorso anno contro un altro tedesco, Tommy Haas. La strada per la finale non sarà agevole, ma se dovesse riuscire a raggiungerla, tornerebbe nuovamente al numero 1 del mondo, sorpassando ancora una volta Rafael Nadal.

Risultati:

D. Istomin b. [5] P. Kohlschreiber 7-6(2) 7-6(3)
M. Fucsovics b. [Q] D. Kudla 6-3 6-4
G. Simon b. [Q] M. Viola 6-0 6-3


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp stoccarda 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?