Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Graziato Nicolas Kicker: niente radiazione, stop di almeno 3 anni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Graziato Nicolas Kicker: niente radiazione, stop di almeno 3 anni

Il 25enne argentino, fermato un mese fa per match-fixing, è stato squalificato per 6 anni. Ma senza ulteriori violazioni tra 3 anni potrà tornare in campo

Ultimo aggiornamento: 19/06/2018 20:32
Di Redazione Pubblicato il 19/06/2018
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Nicolas Kicker

Tutto sommato la mano di TIU è stata gentile con Nicolas Kicker, attuale numero 100 delle classifiche ATP, fermato il 23 maggio con l’accusa di aver falsato l’esito di due incontri a livello Challenger nel 2015 a Padova e Barranquilla (Colombia).

A meno di un mese dalla sospensione TIU ha diffuso il comunicato con la decisione sul caso del 25enne argentino: sei anni di sospensione e 25000 dollari di ammenda, con la seconda metà della squalifica subordinata all’eventualità che Kicker incorra in altre violazioni del regolamento. Escludendo che l’argentino possa macchiarsi di ulteriori colpe nel corso dei prossimi tre anni, in cui non potrà disputare incontri ufficiali, si può concludere che il periodo di sospensione effettiva scadrà il 23 maggio 2021; successivamente Kicker potrà tornare a giocare ‘con la condizionale’, e dovrà tenersi bene alla larga dalle tentazioni per evitare di dover posare la racchetta in soffitta fino al 2024.

Questo è il comunicato completo rilasciato da Tennis Integrity Unit:

“Il tennista argentino Nicolas Kicker è stato sospeso per sei (6) anni e multato di 25000 dollari con l’accusa di match-fixing, avendo trasgredito al Tennis Anti-Corruption Program (Program).

Metà del periodo di sospensione (tre anni) è sospeso sulla base dell’assunto che Kicker non commetta ulteriori violazioni del programma.

Il 23 maggio 2018 l’Anti-Corruption Hearing Officer (AHO) Jane Mulcahy QC ha stabilito che Kicker, 25 anni, fosse colpevole di aver alterato l’esito di un incontro del challenger di Padova nel giugno 2015 e di un incontro del challenger di Baranquilla, Colombia, nel settembre 2015.

È stato inoltre riconosciuto colpevole di non aver cooperato pienamente con l’indagine a suo carico mossa della Tennis Integrity Unit (questo il comunicato rilasciato da TIU in data 24 maggio, ndr).

La sospensione ufficializzata oggi da Mulcahy viene retrodatata per essere applicata a partire dal 24 maggio, data in cui è cominciata la sospensione di Kicker. In conseguenza di questa decisione il giocatore non potrà competere in alcun evento organizzato o riconosciuto dagli organi di governance tennistica (ITF, ATP, WTA e Grand Slam Board, ndr) nel corso dei prossimi tre anni.

La Tennis Integrity Unit è una iniziativa del Grand Slam Board, di ITF, ATP e WTA che si sono impegnati congiuntamente in un approccio a tolleranza zero sul fenomeno della corruzione nel tennis”.

Con il rischio concreto di una radiazione, paventato sin da subito, questa squalifica di tre anni è da ritenersi tutto sommato una pena leggera per il giocatore argentino, che potrà rientrare in campo a meno di tre mesi dal compimento dei 29 anni. Con la possibilità quindi disputare una ‘seconda carriera’.


Gli altri articoli sulla vicenda:

  • Guai argentini: Kicker colpevole di match-fixing, Federico Coria di omessa denuncia
  • Squalifica di otto mesi per Federico Coria

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:match fixingNicolas KickerScommesse
Leave a comment

Ultimi articoli

Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
Musetti a cuore aperto: “Ho avuto attacchi di panico. Sogni? Diventare n° 1 e vincere uno Slam”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?