Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Djokovic, 11esima semifinale allo US Open. Fine del sogno Millman
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
US Open

Djokovic, 11esima semifinale allo US Open. Fine del sogno Millman

NEW YORK - Tre set senza grossi affanni, e Nole è nuovamente in semi a New York. Millman lotta, ma la sua favola finisce qui. Per il serbo ci sarà ora Kei Nishikori

Ultimo aggiornamento: 07/09/2018 4:33
Di brunoapicella Pubblicato il 06/09/2018
7 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Novak Djokovic - US Open 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

[6] N. Djokovic b. J. Millman 6-3 6-4 6-4 (dal nostro inviato a New York)

Quando Novak Djokovic arriva nei quarti di finale agli US Open non sbaglia mai l’obiettivo: per undici volte il serbo, ex numero 1 del mondo, è stato sempre in grado di raggiungere le semifinali. Sono serviti tre set molto lottati, però, al vincitore dell’ultima edizione di Wimbledon per regolare la sorpresa del torneo: quel John Millman, ventinovenne australiano e numero 55 del mondo, capace di estromettere lunedì scorso Roger Federer. Doveva essere la sfida tra Novak Djokovic e Roger Federer. Doveva essere uno dei match più attesi di questa edizione 2018 dello US Open: l’incontro a cui tutti volevano assistere proprio dall’attimo dopo in cui è stato estratto il tabellone maschile dell’ultimo Slam dell’anno. E, invece, il ventinovenne australiano John Millman (n. 55 ATP) ha voluto rovinare la festa anche a quei tanti spettatori che avevano comprato il biglietto pregustando già l’ennesima sfida tra il campione svizzero vincitore di 20 titoli del Grande Slam e il serbo che in carriera ne ha conquistato 13.

In un Arthur Ashe pieno, di musica, colori e rumori Djokovic (oggi n. 6 ATP) e Millman hanno iniziato il loro match. E se Nole è abituato ai palcoscenici importanti, per l’australiano, che nel torneo ha estromesso anche l’italiano Fabio Fognini, questa è stata la prima volta in carriera nei quarti di uno Slam. Forse, anche per questo motivo, l’inizio del match è stato subito favorevole per il serbo. Nole è apparso concentrato. Ha fatto ricorso al servizio esterno per spostare l’avversario e allontanarlo dal campo di gioco iniziando, sin dal primo punto, a cercare profondità in modo da non dare punti di riferimento all’australiano. È stato Nole il primo a tentare l’allungo e a portarsi a condurre per 3 giochi a 0. Dall’altra parte della rete, però, l’australiano ha corso su ogni palla, ha recuperato i diversi dropshot eseguiti dal serbo con l’obiettivo di interrompere l’intensità dello scambio e uscire dalla tela tessuta dal numero 55 ATP il quale, a sua volta, ha cercato sempre di ridurre gli errori al minimo. Millman, con autorità, è riuscito ad annullare quattro palle per il 5 a 1: è stato a questo punto che l’intensità del match è aumentata e si è allungato il numero degli scambi. Nole non è riuscito più a strappare la battuta all’avversario ma è stato bravo a non perdere la concentrazione a chiudere, in maniera solida, il primo per 6 giochi a 3.

John Millman – US Open 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

Nel secondo set Novak non ha sfruttato già in apertura quattro palle break; il serbo è apparso nervoso, non è riuscito a concretizzare le sue occasioni, ha chiesto qualcosa al suo angolo ma il suo box non è riuscito a capire la sua richiesta. Sul 2 a 2, però, l’arbitro ha sospeso il gioco per qualche minuto a causa della troppa umidità: Millman era troppo sudato e stava bagnando il campo e, di fatto, le condizioni per i due giocatori non erano sicure. E così mentre l’australiano è andato a cambiarsi, Nole, ha chiesto un consulto medico. Dopo circa 5 minuti il gioco è ripreso e la pausa è sembrata avere un effetto positivo su Novak che ha ripreso a colpire bene la palla. Si è giocato punto su punto ma, nel nono game, è stato Nole avere le occasioni per portarsi a servire per chiudere l’incontro. Il numero 55 del mondo ha annullato due occasioni di break ma alla terza opportunità, grazie ad un doppio fallo, Djokovic è riuscito a strappare la battuta e ha chiuso al servizio per 6 giochi a 4.

Nonostante fossero passate due ore e venti di match i due giocatori hanno continuato a colpire la palla con intensità e, ancora una volta, è stata la capacità dell’ex numero al mondo di uscire fuori dalla situazioni di difficoltà ad avere la meglio. Nel terzo game un Millman meno solido del previsto, grazie ad un doppio fallo, ha ceduto nuovamente la battuta e Nole è riuscito a portarsi avanti per 3 a 2 e servizio. Un Djokovic distratto, però (due warning per time violation), accompagnato da un nuovo momento “on fire” dell’australiano, ha permesso a Millman di provare a riaprire il set e il match. Alla lunga, però, la solidità di Novak ha avuto la meglio: il serbo ha recuperato il break, è salito 5 a 4 e ha servito per la semifinale. Nole, dimostrando la sua solita forza mentale, non ha tremato e dopo essersi conquistato tre match point consecutivi alla prima occasione utile è sceso a rete e si è preso il punto della vittoria.

Novak Djokovic – US Open 2018 (foto Roberto Dell’Olivo)

“È stato un test duro – ha detto un sorridente Novak Djokovic al termine del match – John è un grande combattente e ha fatto un ottimo torneo arrivando al suo primo quarto di finale e battendo Roger. Ho cercato di trovare la chiave per vincere il match. Non è facile giocare in queste condizioni”. Djokovic, quindi, disputerà la sua undicesima semifinale a New York e troverà il giapponese Kei Nishikori: il serbo è avanti per 14 a 2 nei confronti diretti ma una delle vittorie del giapponese è arrivata proprio a Flushing Meadows nella semifinale del 2014.

Nishikori da maratona, Cilic si arrende in cinque set

Il tabellone maschile completo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:John MillmanNovak DjokovicUS Open 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?