Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Panatta attore per difendere la leggerezza: “Sono io, non ho dovuto recitare”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Panatta attore per difendere la leggerezza: “Sono io, non ho dovuto recitare”

L'ex tennista italiano ha interpretato sé stesso in un cameo del film 'La profezia dell'armadillo', con risultati sorprendenti: 'Mi sono divertito moltissimo'. E al ragazzo che lo intervista nel film dice: 'Il tuo problema è che non ti diverti'

Last updated: 13/09/2018 13:50
By Redazione Published 13/09/2018
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il piglio da divo del cinema l’ha sempre avuto e non sembra averlo perso ora che gli è stata data l’opportunità di sistemarsi di fronte alla cinepresa. Adriano Panatta comparirà in un breve cameo all’interno del film ‘La profezia dell’armadillo’, tratto dal primo libro a fumetti del fumettista italiano Zerocalcare e in uscita oggi nelle sale italiane. All’ex tennista romano bastano meno di due minuti per lasciare il segno: Adriano interpreta sé stesso mentre un ragazzo in aeroporto gli sottopone un questionario, che lui ribalta finendo per impartirgli una lezione sulla leggerezza e sul divertimento.

“Il tuo problema è che non ti diverti. Pensate solo a portare a casa il risultato, avete perso il senso del gioco. Fate dei colpi brutti, senza un senso, senza un minimo di armonia“. La lezione di tennis, che poi è una metafora per una lezione di vita, sembra un po’ ricordare le parole di Italo Calvino che suggeriva di prendere la vita con leggerezza, ‘che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore‘. Nel bene e nel male Adriano è sempre stato questo, uno che ha fatto il tennista perché poteva permetterselo e perché aveva un talento fuori dal comune. Senza pensare troppo al resto o farsene condizionare.

“Io mi divertivo moltissimo, altrimenti non sarei riuscito a raggiungere certi risultati e sopportare la vita da giocatore professionista” ha spiegato a Federica Cocchi per La Gazzetta dello Sport. A quanto pare anche la breve esperienza cinematografica gli ha procurato sensazioni simili: “Non ho dovuto recitare perché quello sono io. Mi hanno dato il testo e l’ho personalizzato un po’, mi sono divertito“. Insomma, quello che ha dovuto recitare Adriano lo pensa davvero, negli stessi termini. “A volte mi sembra che manchi la passione a tutti i livelli. Prendi Kyrgios, ad esempio: manca quella luce negli occhi, quella voglia di faticare per un sogno. Nel tennis se non hai quella scintilla è dura andare avanti“. 

Quella luce che è ancora presente negli occhi di Serena, tanto luminosa da averla indotta persino all’eccesso durante l’ormai celebre finale dell’ultimo US Open. “Lì Serena ha sbroccato perché stava perdendo da una ragazzina. Ha cercato un alibi per giustificare la sconfitta e ha superato il limite tirando in ballo il sessismo, che è una piaga ed è una cosa seria“. Una bella pietra tombale su certe elucubrazioni probabilmente eccessive.

Per riassumere. Il credo di Adriano prevede tenacia, ambizione e ricerca del bello, un po’ come racconta al ragazzo che nel film lo sta intervistando: “Volete mettere un bel colpo piatto, bello, armonioso? Il rumore di un colpo piatto sai come fa? Pof… pof. Ma tu non puoi capire. Tu non puoi capire“. Duro il mestiere di chi difende la bellezza quando non c’è tempo per dimenticarsi del risultato.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano Panatta
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?