UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone di Pechino: Halep e Garcia, è ora di rialzarsi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Il tabellone di Pechino: Halep e Garcia, è ora di rialzarsi

A Pechino le gerarchie potrebbero subire altri scossoni. La campionessa in carica è chiamata a ritrovare sé stessa, Barty da forfait e fa saltare Keys-Osaka

Last updated: 29/09/2018 9:34
By Antonio Ortu Published 28/09/2018
Share
4 Min Read
Caroline Garcia - WTA Pechino 2017 (foto via Twitter, @WeAreTennis)

In attesa di conoscere chi tra Aryna Sabalenka ed Anett Kontaveit alzerà il trofeo di Wuhan, le migliori giocatrice del circuito WTA sono già a Pechino, torneo combined che si colloca nella categoria Premier Mandatory per le ragazze.

A poche ore dal sorteggio del tabellone c’è stato già un forfait significativo. Si tratta di Ashleigh Barty, fermata da un infortunio al braccio destro, acutizzatosi nel match di semifinale contro Sabalenka a Wuhan. A prendere il suo posto in tabellone sarà Madison Keys, che quindi non affronterà Osaka come inizialmente previsto dall’urna. La statunitense non potrà però usufruire del vantaggio offerto alla giocatrice australiana: il torneo di Pechino permette infatti alle quattro giocatrici che hanno raggiunto la semifinale a Wuhan di usufruire di un bye al primo turno. Sabalenka, Wang e Kontaveit esordiranno infatti a partire dal secondo round. 

Keys è finita perciò nell’ottavo di finale della numero uno del mondo Simona Halep. La campionessa del Roland Garros è chiamata a riscattare un periodo arido di successi, dopo le tre sconfitte consecutive al primo turno. La pressione sulle sue spalle sarà ancora maggiore nel torneo cinese: dopo una qualificata all’esordio sfiderà Vekic o Sakkari al secondo turno e poi, eventualmente, la semifinalista uscente dell’US Open. Nel quarto di Halep ci sono anche Petra Kvitova (t.d.s 5) e Sloane Stephens, che ha giocato contro Simona la finale dell’Open del Canada.

Non sarà comodissimo l’avvio di torneo per Angie Kerber, subito opposta a Kiki Mladenovic e – in caso di vittoria – a Carla Suarez Navarro nel secondo turno. La sua probabile avversaria nei quarti di finale è la tennista del momento, la campionessa di Flushing Meadows Naomi Osaka. La nipponica, che si è ritirata dal torneo di Wuhan per un malessere virale, debutterà contro una qualificata e l’unico ostacolo verso i quarti sembra essere Julia Goerges.

Nella parte bassa del tabellone non è andata benissimo a Caroline Wozniacki, in rotta di collisione in ottavi con un’Anett Kontaveit in gran spolvero, che prima dovrà vedersela (Siegemund permettendo) con Dasha Kasatkina. La possibile avversaria della danese nei quarti è Elina Svitolina, ma Caroline dovrà prestare attenzione sin da subito a Belinda Bencic.

Nell’altro spicchio di tabellone comandano Karolina Pliskova, campionessa a Tokyo, e Caroline Garcia. La francese (t.d.s. 4) è la detentrice del titolo, ma quest’anno sembra le manchi quella forza dirompente che dodici mesi fa le permise di sbaragliare la concorrenza nel finale di stagione e guadagnare in extremis la qualificazione al Masters. La francese potrebbe sfidare già al terzo round Garbine Muguruza, all’ultima chiamata per rincorrere la remota possibilità di andare a Singapore. Pliskova ha invece dalla sua il pericolo Ostapenko, che al primo turno affronta la nobile decaduta Sam Stosur.

Quarti teorici:

(1) Halep – (5) Kvitova
(3) Kerber – (8) Osaka
(7) Ka. Pliskova – (4) Garcia
(6) Svitolina – (2) Wozniacki


LINK UTILI

  • Race to Singapore 2018
  • Tutte le entry list e i tabelloni femminili

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Tabelloni WTA 2018WTA Pechino 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?