UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Toccata e fuga per Kvitova e Svitolina: subito fuori a Pechino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Toccata e fuga per Kvitova e Svitolina: subito fuori a Pechino

Due sorprese nella prima giornata del WTA Premier Mandatory. La quinta e la sesta testa di serie eliminate da Gavrilova e Krunic

Last updated: 29/09/2018 18:39
By Paolo Di Lorito Published 29/09/2018
Share
5 Min Read

Comincia a Pechino l’ultimo Premier Mandatory della stagione WTA e per cercare di sfoltire sin da subito l’affollatissimo tabellone principale (che non prevede bye per nessuna testa di serie) si disputano in contemporanea sia le qualificazioni che i primi turni, e le sorprese non mancano in nessuno dei due casi. Tra le qualificate i nomi di maggior rilievo sono quelli di Ajla Tomljanovic e Katerina Siniakova che ottengono rispettivamente una sconfitta e una vittoria. L’australiana numero 44 del mondo ha perso in tre set dall’ucraina Yastremska mentre la 22enne ceca ha battuto senza problemi la statunitense Pera. Un’altro nome che fa sempre piacere leggere a questi livelli è quello di Andrea Petkovic, la quale vanta una finale in questo torneo persa nel 2011 da Radwanska. La tedesca ha superato dopo una battaglia durata più di due ore la spagnola Sorribes Tormo.

KVITOVA E SVITOLINA SALUTANO PECHINO – La WTA riesce sempre a stupire e con una manciata di primi turni giocati si registrano già due upset clamorosi. La sconfitta odierna più inaspettata è quella subita da Petra Kvitova, una tennista che si è sempre trovata a suo agio nei tornei asiatici di fine stagione – come ha più volte ammesso lei stessa – ma oggi ha incontrato quella che ormai può essere considerata la sua bestia nera: Daria Gavrilova. Quest’ultima infatti ha battuto la ceca per la terza volta in carriera su cinque sfide e con nessun’altra top10 ha un record così positivo. Kvitova ha mantenuto per tutto il match il suo classico gioco aggressivo ma le cose semplicemente non hanno mai girato per il verso giusto, persino quando nel finale l’australiana ha iniziato ad alzare la traiettoria della palla, quasi cercando di dare delle chance alla sua avversaria per rientrare in carreggiata, ma i colpi continuavano a non essere pungenti. Inoltre la prestazione impeccabile della numero 33 del mondo alla battuta (81% di prime palle in campo e 6/7 palle break salvate) le ha permesso di chiudere 6-2 6-1. Gavrilova adesso attende la vincente di Duan-Cibulkova mentre Petra, per sapere se andrà o meno al Masters di Singapore, dovrà attendere i risultati di alcune sue colleghe. 

A lasciare Pechino anzitempo è anche Elina Svitolina che perde per la prima volta in carriera dalla serba Aleksandra Krunic dopo aver sciupato un vantaggio di 6-0 4-1. In maniera alquanto inspiegabile Elina si è lasciata andare sul più bello e la numero 63 del mondo è riuscita a risalire grazie al suo gioco rapido e anticipato che ha iniziato a mettere fuori tempo l’ucraina la quale, nonostante la sua mobilità di gambe, si è trovata spesso in ritardo nel colpire. Il set decisivo è stato un continuo ribaltamento di fronti con la numero 6 del mondo visibilmente frustrata che ha mandato la sua avversaria a servire per il match sul 6-5. Tuttavia una serie di scelte sconclusionate hanno condannata Krunic al tie-break decisivo, dove è comunque riuscita ad imporre il suo gioco e a centrare così la quarta vittoria in carriera contro una top10.

In chiusura di programma successi per Jelena Ostapenko e Julia Goerges rispettivamente su Rybarikova in due set e su Johanna Konta al terzo set.

Risultati primo turno:

D. Vekic b. M. Sakkari 6-1 6-4
D. Gavrilova b. [5] P. Kvitova 6-2 6-1
A. Krunic b. [6] E. Svitolina 0-6 6-4 7-6(4)
[12] J. Ostapenko b. M. Rybarikova 6-4 7-6(3)
[10] J. Goerges b. J. Konta 6-2 4-6 6-3
D. Collins b. T. Bacsinszky 6-2 3-6 6-3

Risultati qualificazioni:

D. Yastremska b. [1] A. Tomljanovic 6-2 3-6 6-2
K. Boulter b. [11] L. Arruabarrena 6-3 6-2
[8] A. Petkovic b. [16] S. Sorribes Tormo 4-6 6-1 6-4
[15] P. Hercog b. [5] S. Cirstea 3-6 6-1 6-3
O. Jabeur b. [12] T. Maria 6-4 6-1
[3] K. Siniakova b. [10] B. Pera 6-2 6-4
Z. Diyas b. H. Watson 6-0 6-3
[2] Y. Putintseva b. C. McHale 7-6(6) 6-4

Il tabellone completo

Corsa alle Finals 2018: la Race aggiornata


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Pechino 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?