UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Keys è costretta a ritirarsi da Pechino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Keys è costretta a ritirarsi da Pechino

Muguruza supera l'ostacolo Makarova al settimo match point. Karolina Pliskova infligge un doppio 6-4 alla Stosur. Wozniacki calma e prudente supera un'irregolare Bencic, Osaka senza problemi

Last updated: 02/10/2018 18:52
By Laura Guidobaldi Published 01/10/2018
Share
8 Min Read
Naomi Osaka - US Open 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)

MUGURUZA, IL 7 PORTA BENE – Garbiñe di forza a Pechino. La spagnola, i cui risultati sono alquanto deludenti dalla semifinale del Roland Garros – tant’è che esce perfino dalla Top 10 e ora è n. 15 –  viene a capo della ostica Ekaterina Makarova con lo score di 6-0 6-4, anche se le occorrono ben 7 matchpoint per chiudere un match comunque dominato. Potente Garbiñe che non lascia respiro alla russa, inducendola in tanti errori. Dopo averla stordita con un perentorio 6-0 nel primo parziale, Muguruza si porta in vantaggio 2-0 nel secondo per poi allungare il passo sul 5-2. Ma la Makarova rientra prepotentemente in partita, salvando quattro matchpoint e procurandosi due palle break per il 5-5. Ma il pareggio non s’ha da fare e la due volte campionessa slam, dopo 1 ora e 15 minuti, si aggiudica anche il secondo set per 6-4 alla 7a palla del match.  Ora l’attende un test alquanto complicato perché nel prossimo round incrocerà per la prima volta la racchetta con la neo-campionessa di Wuhan, Aryna Sabalenka. La bielorussa sta realizzando un’ascesa fulminante nel circuito. Garbiñe Muguruza dovrà far valere la sua esperienza di campionessa affermata per arginare il tennis devastante e glaciale della n. 16 del mondo.

PLISKOVA NON SI SCOMPONE – Dopo un inizio traballante, Karolina Pliskova ritrova i meccanismi giusti e regola con un doppio 6-4 la campionessa dello US Open 2011 Samantha Stosur. L’australiana parte col turbo infliggendole d’amblée un 3-0. Ma poi perde progressivamente campo mentre Karolina ritrova il servizio, tant’è che annulla il gap iniziale e la raggiunge sul 4-4. A questo punto l’ex n. 1 del mondo mette a segno nove game di fila poiché, dopo aver vinto il primo set 6-4 dall’1-4, scappa via sul 4-0 nel secondo. La 34enne Aussie ha tuttavia un guizzo d’orgoglio, riaggiusta il dritto e rientra nel set sul 4-5. Ma non basta e la Pliskova chiude 6-4 6-4. Al prossimo turno per lei ci sarà la bielorussa Aliaksandra Sasnovich. Se dovesse raggiungere il quarto turno anche a Pechino, la Pliskova vanterebbe per la prima volta in carriera i quarti di finale in tutti e quattro i Premier Mandatory dell’anno.

WOZNIACKI IN CONTROLLO – Serafica Caroline Wozniacki contro Belinda Bencic. La danese controlla un match a volte altalenante ma che, complessivamente, l’ha vista quasi sempre dominare. Bencic a sprazzi pericolosa ma troppo irregolare e fallosa. All’inizio del primo set, la svizzera mette a segno il break a zero e si porta sul 2-1. Fallisce poi la palla del 3-1 e consegna il controbreak all’avversaria che pareggia sul 2-2 per poi salire 3-2. Le due giocano un po’ a specchio cimentandosi in scambi prolungati e incappando, entrambe, in frequenti gratuiti. Bencic, soprattutto, sparacchia male a rete o fuori dal campo, consentendo un altro break alla danese che sale 4-2 per poi allungare il gap sul 5-2. Una calma glaciale per Caroline che, senza fare niente di particolare, mette in campo il suo tennis regolare che le permette di incamerare il primo set per 6-2.

La campionessa dell’Australian Open parte decisa anche nella seconda frazione, dominando una Bencic sempre più pasticciona e disunita. Nonostante il 30-0 sull’1-2 nel secondo set, la svizzera si complica ulteriormente la vita, lasciando scappare l’avversaria sul 3-1. Ma è risoluta Belinda a riprendersi nello score e, dopo un game particolarmente lottato, non solo accorcia le distanze avvicinandosi sul 2-3 ma pareggia i conti sul 3-3. Però per lei finisce qui. Pur imbrigliando ancora la Wozniacki in alcuni scambi ben costruiti, nulla può contro Caroline che, complessivamente, non mette in campo una prestazione particolarmente convincente ma contiene gli errori, trincerandosi dietro il suo solito muro. Wozniacki chiude dunque 6-2 6-3 e, al prossimo turno, se la vedrà con Petra Martic.

KEYS LASCIA, NAOMI RIPARTE – Il ginocchio sinistro impedisce a Madison Keys di scendere in campo contro Anastasija Sevastova e la costringerà ad abbandonare le residue speranze di andare a Singapore, ammesso che la statunitense ci abbia mai pensato concretamente. La lettone si risparmia un turno particolarmente complicato e agli ottavi si troverà di fronte Vekic, che ha sofferto solo un set la verve di Jabeur. Naomi Osaka è invece passata come un cingolato su Zarina Diyas, pure discreta interprete del tennis sulle superfici veloci. La giapponese migliora in convinzione di partita in partita e soprattutto sembra soffrire sempre meno il peso di giocare la gran parte delle sue partite da favorita. Al secondo turno per lei ci sarà Danielle Collins.

Gli altri incontri

Per quanto riguarda gli altri match, la qualificata Siniakova sorprende la Van Uytvanck per 7-5 6-4 e ora affronterà la stellina Aleksandra Krunic. Niente da fare per Barbora Strycova che cede con un netto 6-2 6-3 a Petra Martic. Match a senso unico anche per Aliaksandra Sasnovich e Carla Suarez Navarro che dominano rispettivamente la Buzarnescu per 6-3 6-1 e la Putintseva con lo score di 6-1 6-0. Match lottato invece tra Elise Mertens e Shuai Zhang. La cinese si impone nettamente nel primo set per poi lasciarsi sorprendere dalla belga nel secondo. Alla fine l’incontro è appannaggio della tennista di Tianjin che chiude 6-3 al terzo, lasciando alla belga possibilità davvero minime di rincorrere un posto a Singapore (Pliskova, ottava, dista più di 600 punti).

 

Risultati primo turno:

C. Suarez Navarro b. [Q] Y. Putintseva 6-1 6-0
[7] Ka. Pliskova b. [WC] S. Stosur 6-4 6-4
A. Sasnovich b. M. Buzarnescu 6-3 6-1
[14] G. Muguruza b. E. Makarova 6-0 6-4
[Q] K. Siniakova b. A. Van Uytvanck 7-5 6-4
P. Martic b. B. Strycova 6-2 6-3
[2] C. Wozniacki b. B. Bencic 6-2 6-3
[8] N. Osaka b. [Q] Z. Diyas 6-4 6-3
S. Zhang b. [15] E. Mertens 6-1 3-6 6-3

Risultati secondo turno:

[10] J. Goerges b. L. Tsurenko 6-4 4-6 2-2 ret.
D. Vekic b. [Q] O. Jabeur 7-6(5) 6-4
A. Sevastova b. [17] M. Keys ret.

Il tabellone completo

La Race to Singapore aggiornata


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:WTA Pechino 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?