UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: Lorenzi, toccata e fuga in Messico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Challenger: Lorenzi, toccata e fuga in Messico

Cinque tornei del circuito minore in corso. Non solo Firenze, si gioca anche a Monterrey (già fuori Lorenzi), Stockton, Almaty e Campinas (Ornago al secondo turno)

Last updated: 03/10/2018 18:32
By Redazione Published 03/10/2018
Share
4 Min Read

Tutto quello che c’è da sapere sulla Firenze Tennis Cup – Toscana Aeroporti

Monterrey (Messico, hard, $150,000)

È durata appena una partita l’avventura a Monterrey di Paolo Lorenzi. L’azzurro, accreditato della terza testa di serie, ha ceduto all’esordio alla wild card Jurgen Melzer. 7-5 6-3 il punteggio finale. Negli ultimi quattro Challenger giocati (Genova, Szczecin, Biella e appunto Monterrey), tre vittorie e quattro sconfitte per l’azzurro (a Biella il miglior risultato: sconfitta nei quarti contro Travaglia). Nelle prime due giornate si sono giocati intanto tutti gli incontri di primo turno: oltre a Lorenzi, eliminato anche il quarto favorito del seeding Menendez-Maceiras. Vittoria sofferta per Pedro Martinez (8), tutto facile per Marcel Granollers (1), Ivo Karlovic (5), David Ferrer (lo spagnolo, testa di serie numero 6, ha lasciato appena quattro giochi a Thanasi Kokkinakis) e Gerald Melzer (7), forfait alla vigilia per Michael Mmoh (2).

Il tabellone completo


Stockton (USA, hard, $100,000)

Tabellone allineato al secondo turno anche per il Challenger californiano di Stockton, che non vede in tabellone giocatori italiani. Successi in due set all’esordio per sei delle prime otto teste di serie: Thompson (1), Harris (4), Ruud (5), Rubin (6), Bolt (7) e Polmans (8). Subito fuori Reilly Opelka e Henri Laaksonen, secondo e terzo favorito del seeding, battuti rispettivamente da Maxime Janvier e Liam Broady.

Il tabellone completo


Almaty 2 (Kazakistan, hard, $50,000)

Nessun italiano presente in Kazakistan, dove nella giornata di giovedì si giocheranno i quarti di finale del Challenger di Almaty. Nella parte alta del tabellone, sfida tra la prima e la settima testa di serie (Istomin e Kecmanovic), mentre l’ottavo favorito del seeding Lukas Rosol se la vedrà con il tedesco Tobias Kamke. Nella parte bassa una sola testa di serie rimasta, la numero 3 Mirza Basic, che affronterà Illya Marchenko. Nell’ultimo quarto di finale, si sfideranno invece Scoot Griekspoor e Nikola Milojevic (che al primo turno ha superato per 7-5 al terzo Felix Auger-Aliassime, quinta testa di serie).

Il tabellone completo


Campinas (Brasile, terra rossa, $50,000)

Tabellone allineato al secondo turno nell’unico altro Challenger della settimana, oltre alla Firenze Tennis Cup, che si gioca sulla terra rossa. Già tre le teste di serie eliminate: Hugo Dellien (3), battuto dalla wild card locale Thiago Seyboth Wild, Juan Ignacio Londero (5), sconfitto in due set da Thomaz Bellucci e soprattutto Pablo Cuevas (primo favorito del seeding) che all’esordio si è sorprendentemente arreso in tre set allo statunitense Ulises Blanch, numero 336 del mondo. Qualificati invece per il secondo turno Delbonis (2), Monteiro (4), Bagnis (6) Berlocq (7) e Garin (8), oltre a Fabrizio Ornago, unico azzurro presente in tabellone. Dopo la vittoria al debutto contro il qualificato Joao Souza (7-6 7-6), l’italiano sfiderà al secondo turno il 18enne Seyboth Wild, che un mese fa si è laureato campione junior degli US Open battendo in finale il nostro Lorenzo Musetti.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Feliciano Lopez: “A Bologna mi piacerebbe vedere un’altra sfida tra Sinner e Alcaraz” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?