UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals a Torino: utopia o realtà?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals a Torino: utopia o realtà?

Il presidente del CONI Malagò e la sindaca di Torino Appendino aprono la porta ad una possibile candidatura del capoluogo piemontese per ospitare le ATP Finals dal 2021

Last updated: 08/10/2018 15:49
By Paolo Di Lorito Published 06/10/2018
Share
4 Min Read
Grigor Dimitrov - ATP Finals 2017 (foto Alberto Pezzali/Ubitennis)

Dopo la recente rottura tra Milano e Torino in merito alla candidatura per organizzare i Giochi Olimpici Invernali del 2026, le due città del nord-Italia potrebbero tornare a far coppia, almeno nel tennis, come le due sedi ospitanti dei tornei conclusivi del calendario ATP. Se infatti il capoluogo lombardo al momento è il posto designato per le NextGen Finals (e lo sarà fino al 2020), stando ad dichiarazioni di alcuni diretti interessati pare che Torino stia tenendo in considerazione la possibilità di puntare sulla versione adulta del torneo e cioè le ATP Finals.

Come si leggeva già ieri sulla nostra rassegna stampa, al momento le principali informazioni sul progetto arrivano dal presidente del CONI Giovanni Malagò il quale, in occasioni delle Olimpiadi Giovanili, ha esposto questa idea: “Sta emergendo la possibilità di poter supportare una candidatura di Torino per le ATP Finals. Ci sarà un bando e l’unica città italiana che può pensare di candidarsi per ovvi motivi di impianti è Torino. Questa è una pista che Torino si può giocare, noi del CONI siamo molto vicini a supportarla e penso e spero lo possa essere anche il governo”. L’impianto al quale Malagò fa riferimento è ovviamente il Pala Alpitour, palazzetto costruito per le Olimpiadi del 2006 dall’architetto giapponese Arata Isozaki e in grado di ospitare 15.657 spettatori (il più grande in Italia), ma con buone probabilità di incrementare i posti per eventi tennistici.

Considerando i due recenti dinieghi subiti dalla città di Torino (uno come detto è la mancata candidatura olimpica con Milano-Cortina ancora in corsa, mentre il secondo è quello rimediato lo scorso anno per le Final Four di Coppa Davis andate a Ginevra) questa proposta, al momento tutt’altro che certa, ha un sapore misto tra la rivalsa e la ricerca di una consolazione, anche se in ogni caso si tratta di uno degli eventi più prestigiosi dell’anno tennistico. L’iter da seguire per trasformare questa idea in qualcosa di concreto prevede l’invio della candidatura entro il 2 novembre all’agenzia esterna Deloitte, la quale si occuperà della scelta.

Il 14 dicembre saranno rese note le città candidate, mentre non prima di marzo 2019 si avrà il nome della sede vincitrice. Non si conoscono né le richieste economiche né la durata di un ipotetico contratto, ma si sa solamente che l’ATP sta lasciando un ampio margine ai candidati per presentare idee innovative e proprio in tal senso ha parlato la sindaca di Torino Chiara Appendino: “Stiamo verificando se ci sono tutte le condizioni per l’avvio dell’iter di candidatura di Torino per ospitare, a partire dal 2021, le ATP Finals”.  La prima cittadina ha anche fatto sapere all’ANSA che durante la finale del mondiale di volley – ospitato proprio al Pala Alpitoru – ne ha parlato con il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, che ha dichiarato: “Nonostante la concorrenza internazionale estremamente agguerrita, se l’evento lascerà Londra, Torino ha le carte in regola per ospitarlo”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?