UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Shapovalov e Tsitsipas rischiano grosso a Stoccolma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Shapovalov e Tsitsipas rischiano grosso a Stoccolma

Faticano all'esordio i due NextGen: il canadese vince 7-5 al terzo con Polansky, il greco trova nel finale il break decisivo sul sempre pugnace Millman. Chung attende Fognini

Last updated: 18/10/2018 13:57
By Luca De Gaspari Published 17/10/2018
Share
4 Min Read

Giornata con programma piuttosto ridotto nella capitale svedese: cinque incontri di cui due ancora di primo turno. I due principali della sessione diurna li hanno giocato due giovani di grande interesse come Denis Shapovalov e Stefanos Tsitsipas, che è stato il primo a scendere in campo per un match di secondo turno.

Shapovalov ha impiegato più di due ore e trenta minuti per piegare il suo connazionale Peter Polansky, proveniente dalle qualificazioni. Dopo aver vinto il primo set con un unico break, il sesto favorito del seeding si è complicato la vita in un game fiume nel dodicesimo gioco del secondo parziale, in cui ha recuperato da 0-40 prima di cedere il servizio al quarto set point. La partita sembrava aver preso una piega decisiva quando Shapovalov ha preso un break di vantaggio nel terzo (3-1). Avrebbe due palle break addirittura per il doppio break ma dopo averle mancate cede a sua volta il servizio. Sul 5 pari arriva il break decisivo per Denis che finalmente chiude senza patemi al servizio conquistando 12 degli ultimi 14 punti giocati. “È stata una partita dura, come mi aspettavo. So di cosa è capace e mi sono fatto trovare pronto”, ha dichiarato Shapo dopo la vittoria che gli regala ufficialmente un posto per le Next Gen Finals di Milano e una sfida al secondo turno contro Ernests Gulbis (i due non si sono mai affrontati).

Tsitsipas – già qualificato per Milano – si è trovato invece di fronte John Millman, noto per aver raggiunto i quarti di finale allo US Open dopo aver battuto Roger Federer. L’australiano ha messo in campo la consueta generosità e lotta costringendo Tsitsipas agli straordinari. Il match si decide solamente con un break conquistato dal greco nel fatidico ottavo gioco del terzo set. “Ho iniziato bene la partita mentre nel secondo set sono stato troppo difensivo. Ma aver perso il secondo parziale non mi ha condizionato più di tanto“, ha dichiarato il greco a fine incontro. Ai quarti di finale attende il vincente del match di giovedì tra Verdasco e Kohlschreiber.

In chiusura di giornata si qualificano per i quarti anche Jack Sock e Hyeon Chung. Tutto comodo per il coreano, che senza concedere palle break si è liberato con un doppio 6-3 di Denis Kudla, e se Fognini supererà Lacko all’esordio (Fabio ha vinto entrambi i precedenti), sarà il prossimo avversario dell’azzurro. Sono invece serviti tre set e due ore e ventidue minuti di gioco a Sock per avere la meglio sulla wild card locale Elias Ymer. “Non l’avevo visto giocare molto”, ha dichiarato lo statunitense, “ma oggi ha oggi servito bene ed è stato solido con i colpi da fondo. Ho avuto bisogno del mio miglior tennis per spuntarla“. Il due volte finalista a Stoccolma (2015 e 2016), grazie a questo successo ritrova un quarto di finale dopo sei mesi (l’ultimo era arrivato ad aprile a Houston, sconfitto da Taylor Fritz).

Risultati primo turno:

[Q] O. Otte b. [LL] J. Zopp 6-3 7-5
[7] D. Shapovalov b. [Q] P. Polansky 6-3 5-7 7-5

Risultati secondo turno:

[3] S. Tsitsipas b. J. Millman 6-4 3-6 6-3
[4] J. Sock b. [WC] E. Ymer 7-5 3-6 6-3
[6/WC] H. Chung b. D. Kudla 6-3 6-3

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Stoccolma 2018
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?