UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger: tanta Italia e la corsa alle Next Gen Finals
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Challenger: tanta Italia e la corsa alle Next Gen Finals

Cinque tornei del circuito minore in corso questa settimana, nove azzurri al via. Munar, Humbert e Mmoh a Brest in cerca di un biglietto per Milano

Last updated: 24/10/2018 12:03
By Redazione Published 24/10/2018
Share
5 Min Read

Brest (Francia, hard, €106,000+H)

È l’evento più interessante della settimana, non soltanto in termini di montepremi complessivo e campo di partecipazione. Oltre ad essere l’unico Challenger vinto in carriera da Roger Federer (esattamente 19 anni fa), a Brest si gioca una partita nella partita: quella per le Next Gen Finals di Milano. In tabellone sono infatti presenti Jaume Munar (ottavo nella Race), Ugo Humbert (nono) e Michael Mmoh (decimo), tutti e tre candidati dall’ATP per il premio “Star of Tomorrow”. Lo statunitense dovrà alzare il trofeo per avere una chance di sorpassare lo spagnolo, il francese dovrà invece raggiungere almeno la finale. Humbert (testa di serie numero 6) è stato sorteggiato nella parte alta del tabellone e farà il suo esordio contro il qualificato Wang, mentre Munar (secondo favorito del seeding, già al secondo turno) e Mmoh (ottava testa di serie, al primo turno sfiderà Berankis) potrebbero incontrarsi nei quarti di finale. Gli italiani al via erano cinque: sono stati eliminati al primo turno Simone Bolelli e Luca Vanni (battuti rispettivamente da Halys e Moutet in rimonta), e Filippo Baldi (reduce dal primo trionfo a livello Challenger a Ismaning), che ha ceduto con un doppio 6-4 a Stefano Travaglia. Buono l’esordio di Lorenzo Sonego (settimo favorito del seeding): dopo aver superato in due set Yannick Maden, affronterà al secondo turno Elias Ymer.

Il tabellone completo


Las Vegas (USA, hard, $50,000+H)

Tabellone allineato al secondo turno nel Las Vegas Tennis Open. Esordio vincente per le prime quattro teste di serie: Harris (che al prossimo turno se la vedrà con Thanasi Kokkinakis), Menendez-Maceiras, Ruud e Jung. Subito eliminati Rubin (5) e Koepfer (7), forfait last minute di Reilly Opelka (6) e passaggio del turno per l’ottavo favorito del seeding Arevalo. Nessun italiano presente in tabellone.

Il tabellone completo


Traralgon (Australia, hard, $75,000)

Alessandro Petrone è l’unico azzurro ad aver intrapreso la trasferta australiana. Non è stato fortunato nel sorteggio il 27enne italiano, opposto all’esordio al terzo favorito del seeding Jordan Thompson. Niente da fare per Petrone, che ha raccolto appena due game, uno per set, in 59 minuti di gioco. Già due quarti di finale delineati: nella parte alta del tabellone si sfideranno Marc Polmans (quinta testa di serie) e il qualificato Brydan Klein, che ha fatto fuori il primo favorito del seeding Jason Kubler. Nella parte bassa, Bolt (testa di serie numero 4) se la vedrà con Fanselow (battuto Moriya, sesta testa di serie). Devono ancora giocare i rispettivi incontri di secondo turno Nishioka (2), Thompson (3), Uchiyama (7) e Janvier (8).

Il tabellone completo


Lima (Perù, terra rossa, $50,000+H)

Tabellone allineato al secondo turno nel Challenger peruviano, l’unico della settimana che si gioca su terra rossa. L’unico azzurro presente al via è Paolo Lorenzi (settimo favorito del seeding), che all’esordio ha superato con un doppio tiebreak l’austriaco Gerald Melzer. Al secondo turno affronterà l’argentino Facundo Arguello, numero 269 del mondo. Sette teste di serie su otto hanno superato con successo il primo ostacolo della settimana, l’unico a uscire sconfitto dal primo turno è stato il primo favorito del seeding, Pablo Cuevas. Continua il momento negativo dell’uruguaiano, che negli ultimi tre Challenger giocati ha rimediato tre sconfitte al primo turno.

Il tabellone completo


Liuzhou (Cina, hard, $50,000+H)

Sorteggio sfortunato per i due azzurri in gara sul DecoTurf cinese, Thomas Fabbiano e Federico Gaio. L’urna li ha infatti subito messi uno di fronte all’altro. A prevalere è stato Fabbiano (campione settimana scorsa a Ningbo), che dopo aver perso il primo set al tiebreak ha lasciato al suo connazionale appena tre giochi nei due successivi parziali. Nessun problema per Thomas nella sfida di secondo turno contro Ze Zhang: 6-4 6-1 per l’azzurro che ai quarti se la vedrà con il settimo favorito del seeding Gunneswaran, con la prospettiva di una eventuale semifinale contro Radu Albot (prima testa di serie) o Di Wu. Nella parte bassa del tabellone (ancora ferma al secondo turno), rimangono in gara Sugita (4), Kecmanovic (6) e Martinez (5). Fuori all’esordio Ramanathan (2), battuto in due set dallo spagnolo Davidovich Fokina.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Volandri: “Evitata la Spagna, ora un passo alla volta” [ESCLUSIVA VIDEO]
Video
Coppa Davis, l’analisi del tabellone: l’Italia pesca bene, la Spagna parte in salita [VIDEO]
Coppa Davis
BJK Cup, Ucraina-Spagna 1-0: Kostyuk mette a segno il primo punto battendo Bouzas Maneiro
Billie Jean King Cup
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis, il tabellone: Italia-Austria ai quarti. Super sfida tra Spagna e Repubblica Ceca
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?