Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: a fine stagione i soliti noti sul podio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

ATP Ranking: a fine stagione i soliti noti sul podio

Per la settima volta dal 2007, i primi tre posti a fine anno sono occupati dai "tre tenori" del tennis. Zverev scavalca Del Potro, quattro italiani nei top 100

Last updated: 23/11/2018 11:44
By Roberto Ferri Published 19/11/2018
Share
5 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Probabilmente a Novak Djokovic i ragazzi della Next Generation iniziano a stare un po’ antipatici. Per mano loro ha subito le tre ultime sconfitte (di crescente importanza): a Montreal (ottavi) Parigi-Bercy (finale) e Londra (finale), rispettivamente contro Tsitsipas, Khachanov e Zverev. Sconfitte che però possono solo scalfire la magnificenza di una stagione che il serbo ha concluso al primo posto in classifica per la quinta volta nell’arco della carriera. Classifica che nel corso del 2018 ha visto alternarsi al comando il trio Na-Fe-Djo, il più vincente dai tempi del Gre-No-Li rossonero. Nell’interesse di tutti (avversari inclusi) auguriamoci di vederli ancora in campo a lungo.

Di seguito la top 20 di fine stagione:

CLASSIFICA GENERALE TOP 20
Classifica ATP Giocatore Nazione Punteggio Variazione
1 N. Djokovic Serbia 9045
2 R. Nadal Spagna 7480
3 R. Federer Svizzera 6420
4 A. Zverev Germania 6385 1
5 J.M. del Potro Argentina 5300 -1
6 K. Anderson Sudafrica 4710
7 M. Cilic Croazia 4250
8 D. Thiem Austria 4095
9 K. Nishikori Giappone 3590
10 J. Isner USA 3155
11 K. Khachanov Russia 2835
12 B. Coric Croazia 2480
13 F. Fognini Italia 2315
14 K. Edmund GB 2150
15 S. Tsitsipas Grecia 2095
16 D. Medvedev Russia 1977
17 D. Schwartzman Argentina 1880
18 M. Raonic Canada 1855
19 G. Dimitrov Bulgaria 1835
20 M. Cecchinato Italia 1819

Alcune osservazioni:

  • Dal 2007 ad oggi è la settima volta che i tre fenomeni chiudono l’anno occupando le prime tre posizioni (2007-2011, 2014 e 2018)
  • La stagione 2011 terminò con il medesimo ordine del podio
  • Grigor Dimitrov e David Goffin, protagonisti dell’edizione 2017 delle Finals londinesi, hanno rispettivamente perduto 16 e 15 posizioni rispetto a 12 mesi fa. Goffin è uscito dalla top 20 e si trova al 22esimo posto. Bazzeccole rispetto a quanto è riuscito a fare Jack Sock che in un anno ne ha perse 98
  • Fognini e Cecchinato nel medesimo lasso di tempo hanno invece guadagnato 14 e 89 posti
  • Le prime dieci posizioni mondiali sono occupate da rappresentanti di dieci diverse nazioni e di quattro continenti. All’appello dei continenti abitati manca solo l’Oceania
  • Gli Stati Uniti hanno un unico rappresentante tra i primi trenta giocatori del mondo: John Isner
  • Tre degli otto partecipanti al torneo NextGen 2017 sono presenti in top 20: Khachanov-Coric-Medvedev. Chung è 25esimo; Shapovalov 27esimo; Rublev 68esimo; Donaldson centodecimo e Quinzi 148esimo

Il 2018 per il tennis maschile italiano si chiude brillantemente con 6 tornei 250 e 14 Challenger all’attivo, quattro atleti classificati nei primi 100 e altri dodici tra la 101esima  e la 200esima posizione.

Classifica ATP Giocatore Punteggio Var.
13 F. Fognini 2315
20 M. Cecchinato 1819
38 A. Seppi 1135
54 M. Berrettini 932
101 T. Fabbiano 573 -1
107 L. Sonego 530 1
109 P. Lorenzi 523 6
135 S. Travaglia 433 -1
147 S. Bolelli 382
148 G. Quinzi 380 2
163 L. Vanni 337 1
165 S. Caruso 332 1
167 A Giannessi 330 1
180 F. Baldi 300 -2
183 A. Arnaboldi 294 -2
195 L. Giustino 274 -4

Di questi, sette hanno ottenuto o eguagliato il loro miglior piazzamento di sempre e sono:

F. Fognini 13
M. Cecchinato 19
M. Berrettini 52
L. Sonego 86
S. Travaglia 108
G. Quinzi 148
F. Baldi 174

Gli italiani compresi tra i migliori 100 avrebbero potuto essere cinque, se Thomas Fabbiano non avesse dovuto cedere il passo a una new entry, il Next Gen statunitense Reilly Opelka che, grazie alla vittoria conquistata nel Challenger di Champaign vi si è affacciato per la prima volta.

Questa settimana tre giocatori hanno ottenuto il proprio best ranking:

  • Malek Jaziri n. 45
  • Dusan Lajovic n. 47
  • Reilly Opelka n. 98

Il nativo del Minnesota con i suoi 211 cm di statura è il tennista professionista più alto del mondo a pari merito con il croato Ivo Karlovic. E, a proposito di statura, sapete dirci quale è stato il primo giocatore alto più di due metri ad accedere alla top 10 del singolare maschile? Arrivederci al 2019.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?