Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parità nei guadagni tra uomini e donne: Konta riapre il dibattito
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Parità nei guadagni tra uomini e donne: Konta riapre il dibattito

La numero uno britannica è intervenuta alla Oxford Union parlando agli studenti: "Se un uomo e una donna fanno lo stesso lavoro, dovrebbero ricevere la stessa retribuzione"

Last updated: 21/11/2018 13:11
By Redazione Published 21/11/2018
Share
2 Min Read
Johanna Konta (foto via Twitter, @OxfordUnion)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Un bel riconoscimento in patria per Johanna Konta, che non ha perso popolarità nonostante sia reduce da una stagione opaca. Fresca di cambio di allenatore, la numero uno britannica (37 WTA) è stata invitata a parlare alla Oxford Union, antica e prestigiosa associazione culturale collegata alla storica università. A partire dalla sua esperienza di sportiva professionista, la ventisettenne di Eeastburne ha relazionato sul sempre più attuale tema della parità retributiva tra uomo e donna.

Trascorsa una settimana dall’Equal Pay Day nel Regno Unito, Konta ha parlato così: “Se un uomo e una donna fanno lo stesso lavoro, dovrebbero ricevere la stessa retribuzione. Lo sport è sempre stato storicamente un’industria maschile ed è importante che le donne si facciano sentire per orientare il cambiamento”.  

https://twitter.com/OxfordUnion/status/1064622999893155840

Konta ha poi parlato di ciò che ha imparato fino ad ora dalla sua carriera come tennista professionista: “Se sei alla ricerca dell’eccellenza, in ogni campo, la tua più grande qualità deve essere la perseveranza. L’amore senza limiti che provo nei confronti del mio sport ha continuato a spingermi verso il successo”.

Nella cornice di un tema certamente più ampio, la questione della parità retributiva nello sport è finita di recente all’attenzione delle cronache per la decisione della World Surf League che a settembre ha comunicato la perfetta equiparazione del montepremi tra le competizioni maschili e quelle femminili. Nel 2017 è stata la federcalcio norvegese ad equiparare i premi destinati ai calciatori e alle calciatrici convocate con le nazionali maggiori (ma gli ingaggi dei club viaggiano su altri binari). Ben lontano, chiaramente, il traguardo di una piena parità anche per le diverse legislazioni vigenti nei singoli Paesi: la legge italiana sullo sport professionistico è del 1981 e non include le donne, paradossalmente anche nel caso di atlete di altissimo livello (che chiaramente possono raggiungere lo stesso importanti guadagni, ma non legati in senso stretto a un contratto di lavoro).

A cura di Lorenzo Colle e Pietro Scognamiglio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Johanna Konta
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?