UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Kohlschreiber boccia Fognini ad Auckland: dubbi in vista di Melbourne
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPItalianiRubriche

Kohlschreiber boccia Fognini ad Auckland: dubbi in vista di Melbourne

Settima sconfitta per Fognini contro il giocatore tedesco, che anche questa volta lo domina in poco più di un'ora. Ora c'è da resettare tutto in vista dell'esordio a Melbourne contro Munar

Last updated: 12/01/2019 9:30
By Redazione Published 10/01/2019
Share
5 Min Read

Fabio Fognini rimedia un brutto scivolone nel percorso di avvicinamento agli Australian Open. Ai quarti dell’ASB Classic di Auckland si lascia irretire e infine dominare dal 35enne Philip Kohlschreiber, dopo aver iniziato il torneo in modo tutt’altro che agevole. Come testa di serie n.2 del main draw aveva beneficiato di un bye al primo turno, e già all’esordio ha faticato a sconfiggere il qualificato Gojowczyk; alla seconda sfida consecutiva con un giocatore tedesco la sua campagna neozelandese si concluda prematuramente. Si conferma quindi la sua tradizione piuttosto negativa contro Kohlschreiber: ha perso ben sette scontri diretti su nove, nonché gli ultimi tre (tutti in due set) e cinque degli ultimi sei. In nessuna delle sconfitte il giocatore italiano è riuscito a vincere un set.

LA PARTITA – L’inizio del match lascia ben sperare. Fabio sembra ispirato e risponde colpo su colpo al tedesco, che però è molto aggressivo e cerca subito di mettere in difficoltà l’avversario nei giochi di risposta. Infatti già nel terzo gioco Kohlschreiber riesce ad avere una palla break che sfrutta al meglio e passa al comando; Fabio reagisce e già nel turno successivo ottiene due possibilità di recuperare lo svantaggio, che però non riesce a sfruttare. Fognini non è costante al servizio e alterna turni tenuti a zero con game dove è costretto a tirare fuori le unghie per perdere ulteriore contatto con l’avversario. L’epilogo del set arriva nel nono gioco, quando Kohlschreiber trasforma la seconda opportunità concessagli da Fognini e chiude 6-3: i quattro doppi falli a zero dell’italiano incidono sul risultato molto più dei tre ace a zero a vantaggio del tedesco.

Philip Kohslchreiber – Auckland 2019 (via Twitter, @ATP_Tour)

Nel secondo set l’avvio di Fabio è disastroso: turno di servizio perso a zero e incontro che comincia a pendere in direzione di Kohlschreiber. Come spesso accade nelle giornate di luna storta, Fognini alterna fiammate con colpi da applausi a errori troppo grossolani per un giocatore delle sue capacità. L’esperienza permette a Kohlschreiber di evitare distrazioni e raggiungere la semifinale dopo appena 27 minuti di secondo set, nel quale Fognini commette altri tre doppi falli e vince in totale appena tredici punti. Questa sconfitta non è il miglior modo di avvicinarsi al primo Slam dell’anno, nel quale Fabio – da dodicesima testa di serie – esordirà contro lo spagnolo Munar. Kohlschreiber è stato sorteggiato nello spicchio di tabellone successivo, e in qualità di ultima testa di serie esordirà contro la wild card cinese Zhe Li prima di incappare, eventualmente, in uno tra Pella e Sousa. Non un cattivo sorteggio per il tedesco, che però proverà prima a conquistare il suo nono titolo in carriera: in semifinale ad Auckland lo attende Tennys Sandgren.

GLI ALTRI INCONTRI – Dopo aver sconfitto nettamente Cecchinato, Sandgren è riuscito a contenere anche le sfuriate di Leonardo Mayer. Lo statunitense ha prevalso in due set capitalizzando al massimo le occasioni che gli sono capitate nel primo parziale (ha breakkato nell’unico game in cui Mayer ha concesso i vantaggi, l’ottavo) e vincendo il tie-break che avrebbe potuto riaprire la partita. Nella parte alta del tabellone lo scontro tra Taylor Fritz (USA, 21 anni, 50 ATP) e Cameron Norrie (Gran Bretagna, 23 anni, 93 ATP) si gioca all’insegna dell’equilibrio: primo set conquistato al tie break da Norrie dopo 59 minuti, nella seconda partita si lotta punto su punto ma lo spunto decisivo è nuovamente del giocatore britannico che brekka Fritz nell’ottavo gioco e gioca con la necessaria attenzione il turno al servizio successivo, chiudendo frazione e contesa sul 6-3 dopo poco più di un’ora e mezzo di gioco. Norrie potrà approfittare in semifinale di uno Struff probabilmente provato dalle tre ore che gli sono state necessarie per battere, contro pronostico, il quarto favorito del seeding Carreno Busta. Incontro composto di soli tie-break, con Struff che ha fallito quattro match point sul 5-4 del terzo set e nel tie-break è dovuto prima risalire da uno svantaggio di 0-3 e poi annullare un match point a sua volta, prima di piazzare l’allungo decisivo.

In the longest match of the 2019 @ASB_Classic Men's Week, it was @Struffitennis who came out on top with a 7-6, 6-7, 7-6 win against @pablocarreno91 👊#LoveItAll pic.twitter.com/ULHm382Uwu

— ASB Classic (@ASB_Classic) January 10, 2019

Andrea Franchino

Risultati:

T. Sandgren b. L. Mayer 6-3 7-6(5)
P. Kohlschreiber b. [2] F. Fognini 6-3 6-1
[WC] C. Norrie b. T. Fritz 7-6(3) 6-3
J-L. Struff b. [4] P. Carreno Busta 7-6(5) 6-7(6) 7-6(6)

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Auckland 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?