UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Quinzi fa il suo dovere: cinque italiani nei quarti a Bergamo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Quinzi fa il suo dovere: cinque italiani nei quarti a Bergamo

Gianluigi supera il francese Benchetrit e strappa un pass per i quarti di finale del Trofeo Faip-Perrel. Al prossimo turno derby contro Jannik Sinner

Last updated: 22/02/2019 11:05
By Redazione Published 22/02/2019
Share
3 Min Read
Gianluigi Quinzi - ATP Challenger Bergamo 2019 (foto Antonio Milesi)

ATP Challenger Bergamo: Luca Vanni e la bellezza dei sogni

Era difficile eguagliare i numeri dell’anno scorso, eppure gli azzurri ce l’hanno fatta. L’edizione 2018 del Trofeo Faip-Perrel (46.600€, Greenset) aveva portato cinque italiani nei quarti. L’Italia si è ripetuta, ma impressiona che il solo Stefano Napolitano sia “reduce” della passata edizione. Significa che il movimento è numeroso e con la freccia rivolta verso l’alto.

Nell’ultimo match di giovedì, con un’ottima cornice di pubblico, Gianluigi Quinzi ha tenuto a bada il potente Elliot Benchetrit, 20 anni e un’esuberanza tecnica e fisica che potrebbero portarlo lontano. È un giocatore interessante, ma deve ancora maturare. Dopo aver perso un equilibrato primo set, è franato in inutili lamentele per il comportamento del pubblico. “Nessuno si preoccupa di essere qui!” ha esclamato, rivolgendosi verso il giudice di sedia. “Ogni volta che riprende il gioco dobbiamo aspettare i loro comodi”. Lamentele fuoriluogo, visto che soltanto un paio di volte qualcuno aveva tardato a prendere posto. Benchetrit se la deve prendere con se stesso per non aver vinto un primo set in cui ha giocato meglio di Quinzi. 

Fisico da calciatore, gambe possenti, Benchetrit tira molto forte sia con il servizio che con il dritto. La sua aggressività ha sorpreso Quinzi in avvio, fino a condurlo sul 4-1. L’azzurro ha capito che doveva pazientare, che Benchetrit non avrebbe potuto durare a certi livelli. Ha ricucito lo svantaggio ed è stato bravissimo nel tie-break, vinto 10-8 dopo essere stato in svantaggio 6-3, cancellando complessivamente quattro setpoint. Il francese deve recriminare per quello sl 6-5, l’unico giocato sul suo servizio. Ha tentato uno sciagurato serve and volley, sbagliato sia come principio che come esecuzione.

Il match è finito lì: il secondo scivolava via tra gli errori e le lamentele del francese. Quinzi approda ai quarti e – nell’ultimo match di venerdì – sarà protagonista  di un affascinante derby contro Yannik Sinner. Il programma del Pala Agnelli scatterà alle 11 con Marcora-Choinski, poi si giocheranno le semifinali del doppio prima di Vanni-De Greef e Napolitano-Lamasine. La gente di Bergamo spera in un weekend tinto d’azzurro: dopo aver gettato le basi, sarebbe un peccato non coronarle. 

Ufficio Stampa Trofeo Faip-Perrel

Risultati ottavi di finale:

Roberto Marcora (ITA) b. Andrea Vavassori (ITA) 7-5 6-3
Luca Vanni (ITA) b. Lorenzo Giustino (ITA) 6-3 6-1
Jan Choinski (GBR) b. Jay Clarke (GBR) 7-5 1-6 6-1
Tristan Lamasine (FRA) b. Raul Brancaccio (ITA) 6-3 6-4
Jannik Sinner (ITA) b. Viktor Galovic (CRO) 7-5 1-6 6-4
Arthur De Greef (BEL) b. Baptiste Crepatte (FRA) 6-2 6-4
Stefano Napolitano (ITA) b. Evgeny Donskoy (RUS) 6-3 7-6(10)
Gianluigi Quinzi (ITA) b. Elliot Benchetrit (FRA) 7-6(8) 6-2


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp challenger bergamo 2019Gianluigi Quinzi
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?