UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Indian Wells, quali: fuori quasi tutti gli azzurri, Caruso passa per ritiro di Lorenzi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

Indian Wells, quali: fuori quasi tutti gli azzurri, Caruso passa per ritiro di Lorenzi

Giornataccia per gli Italiani a Indian Wells. Eliminati Errani, Fabbiano, Vanni e Quinzi. Salvatore Caruso è l'unico ad andare al turno decisivo, vincendo il derby con Lorenzi per ritiro

Last updated: 11/03/2019 16:37
By Luca Baldissera Published 06/03/2019
Share
4 Min Read

da Indian Wells, il nostro inviato

Un autentico martedì nero per i nostri giocatori impegnati nelle qualificazioni del Masters 1000 di Indian Wells. La brutta giornata inizia con l’eliminazione, decisamente a sorpresa, di Thomas Fabbiano, che cede in tre set (6-3 2-6 6-4) all’onesto mestierante statunitense Marcos Giron (217 ATP). L’avversario ha fatto una buona partita, ma francamente da Thomas ci si aspettava un risultato diverso, un vero peccato.

Poco dopo, sullo stesso campo (lo Stadium 9), il giovane serbo rampante Miomir Kecmanovic (19 anni, 130 ATP) ha disposto senza problemi, 6-3 6-2, del nostro Luca Vanni. In questo match, purtroppo, la freschezza atletica, l’esuberanza, e la potenza del NextGen belgradese non hanno mai permesso a Lucone di entrare in partita.

Poco più il là, nello Stadium 7, e contemporaneamente, Salvatore Caruso è andato a stringere la mano al veterano e connazionale Paolo Lorenzi dopo 9 game del primo set, con il senese costretto al ritiro per un guaio fisico: “Ciao, purtroppo mi sono stirato il polpaccio, pensavo di stare meglio invece mi è tornato male… succede“, è il testo del messaggio che Paolo ci ha mandato dopo la fine della partita. “Salvo” si giocherà l’accesso al tabellone principale contro il numero uno indiano Prajnesh Gunneswaran (97 ATP, nessun precedente tra i due).

Ma il pomeriggio da incubo per gli azzurri non è finito: Sara Errani, l’unica donna a rappresentare i colori azzurri qui in California, è stata eliminata in due set (6-2 7-6) dalla svizzera Stefanie Voegele (28 anni, 109 WTA). Con il servizio, rispetto a ieri, Sara non ha combinato disastri (“solo” 3 doppi falli), ma in generale è sembrata piuttosto nervosa e sotto pressione, arrivando a zittire il pubblico a fine match. Errani rimarrà fuori dalle 200 WTA, la speranza è che qualche buon risultato arrivi presto, risalire la classifica sarebbe fondamentale per ritrovare maggior fiducia. Per il secondo anno consecutivo, visto che Camila Giorgi ha rinunciato a partecipare prima della compilazione del tabellone, non avremo nemmeno una ragazza nel torneo.

Gianluigi Quinzi sul campo 8 di Indian Wells

La brutta giornata per il tennis italiano si conclude con la sconfitta in due set di Gianluigi Quinzi (6-4 7-5) con l’australiano Alex Bolt (125 ATP), che aveva ben figurato a Melbourne arrivando al terzo turno dello Slam di casa. Partita anche equilibrata e decisa da poche palle, ma Gianluigi nei punti importanti è stato quasi sempre messo sotto dall’avversario, più efficace con servizio e dritto soprattutto. Per di più, essendo mancino anche lui, Alex ha disinnescato senza troppe difficoltà le geometrie abituali del marchigiano. La strada, comunque, è quella giusta per Quinzi, giocare ai livelli più alti possibili e vedere come va.

Il tabellone maschile – QUALIFICAZIONI / MAIN DRAW
Il tabellone femminile – QUALIFICAZIONI / MAIN DRAW


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp indian wells 2019WTA Indian Wells 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?