UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Miami: Shapovalov di un soffio, ma che bravi lui e Tsitsipas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Miami: Shapovalov di un soffio, ma che bravi lui e Tsitsipas

Denis e Stefanos si prendono a pallate per oltre due ore. La spunta il canadese, applausi per entrambi

Last updated: 28/03/2019 10:16
By Luca Baldissera Published 27/03/2019
Share
4 Min Read

[20] D. Shapovalov b. [8] S. Tsitsipas 4-6 6-3 7-6(3)

da Miami, il nostro inviato

Dopo la fastidiosa interruzione per pioggia che ha rimandato a domani (oggi per chi legge) la partita di Roger Federer contro Daniil Medvedev, il lungo programma della giornata al Miami Open è stato concluso, a notte fonda, dai due giovanotti rampanti più in forma del momento, insieme a Felix Auger-Aliassime. Il suo connazionale Denis Shapovalov ha battuto, al tie break decisivo, il greco e neo top-10 Stefanos Tsitsipas, passando in vantaggio per 2 a 1 nei confronti diretti di una rivalità che potrebbe essere lunga e di altissimo livello.

Una bella serata di tennis, un match giocato in modo bello proprio in senso filosofico: entrambi sempre e comunque a tutto braccio, certamente sbagliando e commettendo anche alcune ingenuità tattiche, ma che mazzate, e che esplosività fisica. Avercene. E vedere due ragazzi che fanno 39 anni in totale affrontarsi a viso aperto, tirando fortissimo, con due strepitosi rovesci a una mano, sinceramente fa ben sperare per il futuro del nostro sport.

Nel primo set è Stefanos a comandare, soprattutto col dritto, conquistandosi due palle break nel terzo game senza concretizzarle, e brekkando nel settimo, per poi chiudere 6-4. Un paio di errori a rete di Denis di troppo, per il resto più meriti di Tsitsipas che colpe del canadese. Nel secondo set Stefanos parte distratto, si fa scappar via Shapovalov prima 3-0 e poi fino al 5-1, recupera solo un break, e alla fine cede 6-3. In questa fase è il dritto a tradire spesso il greco, mentre dall’altra parte Denis pianta giù alcuni lungolinea anticipati da applausi.

Il terzo set vede entrambi molto concentrati, salgono le percentuali con i servizi, gli attacchi sono ficcanti e le chiusure al volo molto decise, è proprio un bello spettacolo quello che ci stiamo godendo da bordocampo (ottimi i posti riservati ai media nel Grandstand), in compagnia di un paio di migliaia di spettatori al massimo, molti dei quali reduci delusi dal mancato appuntamento con Federer. D’altronde, quando i ragazzi arrivano al 6-6 senza essersi concessi nemmeno una palla break a vicenda, è passata l’una e mezza di notte.

Avanti Shapovalov 3-0, ripreso subito da Tsitsipas, ma sarà l’ultima fiammata del greco, che cede sotto i colpi del bravissimo rivale (una fucilata lungolinea di rovescio sarà andata a 160 all’ora), 7-3. Denis ai quarti, affronterà Tiafoe (precedenti 1-1), intanto per stasera solo complimenti e applausi a lui e a Stefanos.


Risultati:

[22] R. Bautista Agut b. [1] N. Djokovic 1-6 7-5 6-3
[7] J. Isner b. [19] K. Edmund 7-6(5) 7-6(3)
[Q] F. Auger-Aliassime b. [17] N. Basilashvili 7-6(4) 6-4
[11] B. Coric b. [27] N. Kyrgios 4-6 6-3 6-2
[6] K. Anderson b. J. Thompson 7-5 7-5
[20] D. Shapovalov b. [8] S. Tsitsipas 4-6 6-3 7-6(3)
[28] F. Tiafoe b. [18] D. Goffin 7-5 7-6(6)
[13] D. Medvedev vs [4] R. Federer rinviata

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2019Denis ShapovalovStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?