UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roma, qualificazioni: Baldi (uomini) e Ferrando (donne) al turno finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

Roma, qualificazioni: Baldi (uomini) e Ferrando (donne) al turno finale

Solamente Baldi e Ferrando superano il primo turno di qualificazione. A Musetti manca un po' di coraggio contro Ruud

Last updated: 13/05/2019 14:07
By Redazione Published 11/05/2019
Share
8 Min Read
Sport Tennis Roma Internazionali d'Italia, la gioia di Cristiana Ferrando dopo la vittoria - Roma, Foro Italico 2019 (Foto Felice Calabrò)

La prima giornata di qualificazioni degli Intarnazionali BNL d’Italia è di sapore decisamente amaro per il pubblico italiano, resa forse un po’ più agrodolce dall’annuncio di Federer. Degli 8 atleti azzurri presenti (4 uomini e 4 donne) solo due infatti sono avanzati al turno successivo: Filippo Baldi tra gli uomini e Cristiana Ferrando tra le donne.

RUUD SPEGNE MUSETTI – Tutti i principali riflettori erano puntati sul 17enne Lorenzo Musretti il quale contro Casper Ruud ha iniziato la partita con un po’ di tensione addosso (del tutto comprensibile), in uno stadio Pietrangeli che andava gremendosi con il passare dei game. Sciolto un po’ il braccio però Lorenzo ha ripagato il folto pubblico con qualche vincente da applausi soprattutto col rovescio ad una mano, e la palla corta, nelle rare occasioni in cui è stata utilizzata, si è rivelata efficace. Il numero 71 del mondo tuttavia ha fatto valere sin da subito la sua maggior prestanza fisica e non ha subìto affatto i tentativi di accorciare lo scambio dell’italiano.

L’entusiasmo del pubblico romano non viene smorzato né dal 6-1 col quale il norvegese chiude il primo set, né dalla pioggerella che inizia a cadere, e Musetti li ripaga con un cambio di atteggiamento evidente. Aumentano le discese a rete (5 serve and volley in un solo game) e anche la velocità del servizio, e tutto questo quanto meno permette di assistere a un parziale più equilibrato ed entusiasmante. Musetti però pecca ancora un po’ di incisività e anche il secondo finisce in suo sfavore. Ruud chiude infatti 6-4.

BALDI INFUOCATO – Quando si tratta di giocare le qualificazioni a Roma, Baldi riesce a dare il meglio di sé. Lo scorso anno infatti aveva superato i primi due turni riuscendo a entrare nel main draw, e nel 2019 è a metà strada. Bisogna anche dire che Martin Klizan, suo avversario odierno, gliel’ha lasciata spianata facendosi prendere preda del nervosismo già a metà primo set. Il primo parziale, finito 6-3 per l’italiano, è stato concluso con una racchetta rotta da parte dello slovacco e col passare dei game per poco non diventavano due. Il n. 158 del mondo non si è comunque minimamente lasciato impensierire e ha chiuso agevolmente 6-1 nel secondo. Per lui adesso c’è Taylor Fritz che oggi ha eliminato il fratello minore di Matteo Berrettini, Jacopo, chiamato affettuosamente da alcuni membri del pubblico Berrettinho.

FERRANDO VA AVANTI – Il primo acuto nelle qualificazioni per i colori italiani lo firma Cristiana Ferrando, 23 anni, 455 WTA, che batte la francese Pauline Parmentier, n. 69 del mondo, in tre set e si giocherà domani l’accesso al main draw contro Mona Barthel. Dopo aver vinto il primo set 6-4 ed aver ceduto nettamente il secondo, la tennista italiana (nipote di Linda Ferrando, ex tennista ritiratasi nel 1995 con best ranking di n.36) ha giocato un terzo set tutto grinta e determinazione, reggendo alla grande da fondo campo alle accelerazioni della sua avversaria. Il break decisivo è arrivato nel sesto gioco (doppio fallo Parmentier), e si è assistiti a qualche brivido nel finale. Ferrando infatti non ha sfruttato tre match point consecutivi sul 5-2 ed ha dovuto annullare una pericolosa palla del 5-4 prima di chiudere 6-3.

BRESCIA NO – La tedesca Andrea Petkovic dispone con qualche patema della nostra Georgia Brescia, superata con il punteggio di 6-4 6-3. La tennista tedesca, come suo solito, ha peccato di continuità giocando bene solo a tratti ma imponendo alla distanza la sua maggiore levatura tecnica. Avvio favorevole per la giocatrice bimane Brescia che trovava il break nel terzo game ma Petkovic rientra immediatamente in partita nel gioco successivo. Il primo parziale è stato deciso da un break nel decimo game nel quale Brescia ha accusato la pressione di servire sotto 5-4. La tennista italiana ha accusato il colpo andando subito sotto 0-3. Nel quinto gioco è arrivato il controbreak, facilitato da 3 doppi falli della tennista tedesca la quale poi ha allungato di nuovo sul 4-2 per poi chiudere senza patemi 6-3.

A CASA ANCHE BALZERANI – Nulla da fare anche per Riccardo Balzerani che cede in due set a Bernard Tomic. Il tennista italiano, 456 ATP, non riesce mai ad impensierire il più quotato avversario. Unico momento di sussulto ad inizio secondo set quando con Tomic avanti 6-1 2-0, Balzerani riesce a rientrare in partita recuperando il break di svantaggio. L’equilibrio dura sino al 4-4, poi arriva il break che decide il match. Il giovane reatino (20 anni) non è riuscito mai a trovare un minimo di continuità per cercare di far fastidio all’australiano, a tratti parso troppo supponente (cosa non nuova per lui).

Risultati qualificazioni uomini:

[1] D. Lajovic b. A. Bedene 7-6(5) 6-7(3) 6-1
D. Evans b. [10] R. Haase 6-2 6-4
[8] R. Opelka b. E. Gulbis 7-6(6) 6-3
[3] C. Norrie b. P. Gojowczyk 6-7(5) 7-5 6-3
[13] N. Jarry b. M. Copil 7-6(4) 6-2
M. Kecmanovic b. [4] H. Hurkacz 6-3 1-6 5-4
[12] C. Ruud b. [WC] L. Musetti 6-1 6-4
[5] D. Dzumhhur b. T. Daniel 6-0 6-3
[11] Y. Nishioka b. D. Kudla 7-6(3) 4-6 6-3
A. Ramos b. [6] J. Munar 6-7(2) 6-3 7-6(4)
[14] B. Tomic b. [WC] R. Balzerani 6-1 6-4
[7] T. Fritz b. [WC] J. Berrettini 6-4 6-3
[WC] F. Baldi b. [8] M. Kizan 6-3 6-1
B. Paire b. B. Klahn 6-4 6-2

Risultati qualificazioni femminili:

[1] M. Sakkari b. V. Zvonareva 6-4 6-2
[13] A. Petkovic b. [WC] G. Brescia 6-4 6-3
[2] A. Anisimova b. A. Potapova 6-2 7-5
[11] K. Mladenovic b. F. Ferro 7-6(4) 6-2
[3] A. Cornet b. M. Linette 6-4 2-6 6-3
Kr. Pliskova b. [14] A. Krunic 6-3 6-2
[4] O. Jabeur b. S. Sorribes-Tormo 6-0 6-2
[15] T. Zidansek b. [WC] L. Stefanini 7-5 6-3
P. Hercog b. [5] Y. Wang 6-2 6-4
V. Golubic b. [9] T. Maria 4-6 6-3 6-0
I. Begu b. [6] D. Gavrilova 7-6(1) 1-6 6-2
[10] M. Puig b. [WC] A. Grymalska 6-4 6-2
S. Stosur b. [12] M. Gasparyan 3-1 rit
M. Barthel b. [8] E. Alexandrova 6-3 3-6 6-4
[WC] C. Ferrando b. [16] P. Parmentier 6-4 0-6 6-3

Stefano Tarantino e Paolo Di Lorito


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2019wta roma 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?