UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Basilashvili concede il bis ad Amburgo: si conferma specialista dei ‘500’
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Basilashvili concede il bis ad Amburgo: si conferma specialista dei ‘500’

Il georgiano difende con successo il titolo in Germania, più solido e costante del russo. Si impone dopo 2h07 di lotta e festeggia il terzo titolo in carriera

Last updated: 30/07/2019 9:55
By Luca De Gaspari Published 28/07/2019
Share
3 Min Read

[4] N. Basilashvili b. A. Rublev 7-5 4-6 6-3

Il campione 2019 dello European Open di Amburgo è lo stesso del 2018: Nikoloz Basilashvili difende con le unghie e con i denti il titolo conquistato 12 mesi fa in Germania e lo fa battendo in tre set il ritrovato Andrey Rublev al termine di un match fatto da botte tremende da fondo campo ma che ha trovato la sua chiave nella eccezionale capacità di anticipo del georgiano che alla fine ha sempre fatto il bello e il cattivo tempo essendo sempre lui a determinare poi l’esito del punto nel bene e nel male (38 vincenti – 41 errori gratuiti).

Il match durato 2h07 avrebbe potuto chiudersi più rapidamente se Basilashvili fosse stato più letale nel convertire le palle break a sua disposizione (chiuderà il match 4 su 15 contro il 3 su 5 del suo avversario). Interminabili in particolare due game nel primo set in cui ha trovato il break, anche se era stato Rublev a portarsi avanti 3-1 in avvio. Un sesto game da 20 punti e poi il dodicesimo da 14 punti con il russo chiamato a servire per restare nel parziale (aveva già annullato un set point sul 4-5).

Il secondo set è quello decisamente più lineare, Rublev serve decisamente meglio e non concedece nessuna palla break dopo le 9 del primo set, il break decisivo arrivare nel settimo gioco, un break poi difeso con autorità fino al 6-4 definitivo.

Nel terzo set però il georgiano è costantemente in vantaggio si porta avanti due volte di un break e la seconda volta, quando si porta 3-1 non si guarderà più indietro. Rublev ha il merito di non mollare la partita ma ormai è costantemente sotto negli scambi; salva due palle per il doppio break ma si tratta solo di rimandare la conclusione ormai scritta. Nell’ultimo game Basilashvili tira fuori una perla con il rovescio lungolinea che mette il punto esclamativo sulla sua difesa del titolo. Si tratta del suo terzo titolo in carriera, tutti di categoria ATP 500: oltre ai due titoli qui ad Amburgo, c’è anche quello di Pechino dello scorso anno. Conferma anche il suo best ranking di N.16 del mondo. Grazie alla finale raggiunta Rublev guadagna 29 posti e torna nei primi 50 al N.49.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Amburgo 2019Nikoloz Basilashvili
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?