UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open 2019, ci siamo: alle 18 il sorteggio dei tabelloni principali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

US Open 2019, ci siamo: alle 18 il sorteggio dei tabelloni principali

Teste di serie, meccanismo del sorteggio e altre informazioni utili. Lo US Open 2019 è ormai alle porte

Last updated: 23/08/2019 11:39
By Redazione Published 22/08/2019
Share
4 Min Read
Roger Federer, allenamento - US Open 2019 (via Twitter, @usopen)

Le teste di serie sono definite, le qualificazioni sono iniziate – lunedì, e si concluderanno venerdì: il day 3 è andato così e in gioco sono rimasti 4 italiani – e mancano un centinaio di ore al palleggio di riscaldamento del primo incontro di tabellone principale. Deve però andare in scena l’evento più atteso nella marcia di avvicinamento al torneo: il sorteggio dei tabelloni principali, che si svolgerà oggi, giovedì 22 agosto, alle ore 18 italiane (12 locali) presso South Plaza del Billie Jean King National Tennis Center. La cerimonia verrà trasmessa in diretta da ESPNews e sui canali social ufficiali dello US Open, e vi parteciperanno i campioni in carica Djokovic e Osaka.

In attesa di scoprire il responso dell’urna, ripassiamo le cose più importanti da sapere per arrivare preparati al sorteggio e successivamente all’inizio del torneo.

I due tabelloni sono speculari, ovvero si compongono di 128 giocatori così ripartiti: 104 entrati per accettazione diretta, 8 wild card e 16 qualificati, il cui posto in tabellone verrà decretato da un sorteggio successivo alla conclusione del torneo cadetto. Le teste di serie sono 32 per ogni tabellone, e assicurano ai giocatori inclusi nel seeding di giocare sicuramente due turni senza incrociare altre teste di serie. Dal terzo turno in poi, le teste di serie rimaste in gioco iniziano ad affrontarsi secondo un meccanismo che ne guida la collocazione in tabellone. Le prime otto teste di serie vengono accoppiate con le ultime otto (ovvero, il gruppo 1-8 con il gruppo 25-32), mentre le sedici teste di serie ‘centrali’ (9-24) si incrociano tra loro.

Immaginando dunque di dividere il tabellone in otto parti uguali, ognuna di esse è presidiata da una testa di serie del primo gruppo (1-8). Di seguito l’elenco delle teste di serie maschili e femminili, divise per gruppi:

TABELLONE MASCHILE

Gruppo 1-8

  1. Djokovic
  2. Nadal
  3. Federer
  4. Thiem
  5. Medvedev
  6. A. Zverev
  7. Nishikori
  8. Tsitsipas

Gruppo 9-24

  • 9. Khachanov
  • 10. Bautista Agut
  • 11. Fognini
  • 12. Coric
  • 13. Monfils
  • 14. Isner
  • 15. Goffin
  • 16. Anderson
  • 17. Basilashvili
  • 18. Auger-Aliassime
  • 19. Pella
  • 20. Schwartzman
  • 21. Raonic
  • 22. Cilic
  • 23. Wawrinka
  • 24. Berrettini

Gruppo 25-32

  • 25. Pouille
  • 26. Fritz
  • 27. Lajovic
  • 28. Kyrgios
  • 29. Paire
  • 30. Edmund
  • 31. Garin
  • 32. Ferdasco

TABELLONE FEMMINILE

Gruppo 1-8

  1. Osaka
  2. Barty
  3. Ka. Pliskova
  4. Halep
  5. Svitolina
  6. Kvitova
  7. Bertens
  8. S. Williams

Gruppo 9-24

  • 9. Sabalenka
  • 10. Keys
  • 11. Stephens
  • 12. Sevastova
  • 13. Bencic
  • 14. Kerber
  • 15. Andreescu
  • 16. Konta
  • 17. Vondrousova
  • 18. Q. Wang
  • 19. Wozniacki
  • 20. Kenin
  • 21. Kontaveit
  • 22. Martic
  • 23. Vekic
  • 24. Muguruza

Gruppo 25-32

  • 25. Mertens
  • 26. Goerges
  • 27. Garcia
  • 28. Suarez Navarro
  • 29. Hsieh
  • 30. Sakkari
  • 31. Strycova
  • 32. Yastremska

Quello che già sappiamo, insomma, è che Djokovic-Nadal è possibile solo in finale, così come Osaka-Barty. I campioni in carica sono anche i due numeri uno del mondo, Djokovic e Osaka, i due finalisti in carica sono del Potro e Serena Williams ma l’argentino non parteciperà al torneo perché è infortunato.

Lasciamo qui un po’ di link che possono esservi utili.

  • Entry list US Open
  • Tabelloni di qualificazione: maschile – femminile
  • Il programma del torneo
  • Verso il torneo femminile: stabile instabilità
  • Verso il torneo maschile: chi è il più forte di sempre negli Slam su cemento?

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:us open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?