UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: USA Today: Serena Williams può vincere lo US Open? Chi può battere Djokovic, Nadal e Federer?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

USA Today: Serena Williams può vincere lo US Open? Chi può battere Djokovic, Nadal e Federer?

Il noto quotidiano statunitense elenca tre ragioni per cui Serena può vincere... o perdere lo slam. Poi cerca le alternative ai big three

Last updated: 26/08/2019 19:11
By Cesare Novazzi Published 26/08/2019
Share
4 Min Read

US Open 2019 ai blocchi di partenza anche per Serena Williams che vinse qui, esattamente 20 anni fa, il suo primo Slam. ‘Serenona’ è una delle più grandi sportive americane di sempre e come è logico i più grandi quotidiani statunitensi le dedicano servizi, articoli, approfondimenti. USA Today ha così analizzato i motivi per cui Serena può vincere o perdere lo Slam statunitense.

Perché può vincere: la motivazione. Nella finale dell’anno scorso successe di tutto e Williams accusò l’arbitro Ramos di assoluto sessismo. Dopo un anno, Williams vorrà dimostrare di essere sempre in grado di vincere uno Slam scacciando la delusione dello scorso anno. L’esperienza. Serena ha fatto 9 finali qui, vincendo 6 volte il titolo. Conosce il pubblico, conosce il campo, si sente a casa. Sbagliato credere che non sia una delle favorite per le fasi finali. Infine la costanza, la tenacia… la caparbietà. Serena spegnerà 38 candeline il 26 settembre, ha avuto una figlia nel 2017 ed è tornata a giocare addirittura tre finali Slam (Wimbledon 2018 e 2019, US Open 2018). Si è sempre misurata sia con le avversarie sia con se stessa, spingendosi sempre al limite.

Perché può perdere: l’età avanza e diverse avversarie trovano nuove chiavi per batterla. Come Roger Federer, anche per Serena l’età è ormai un fattore determinante. Fisicamente bisogna reggere due settimane e giocatrici che prima magari riusciva ad arginarla, in questi anni riescono ad avere la meglio (vedi Halep quest’anno Wimbledon). Il tabellone. Sebbene Osaka e Halep siano nell’altra parte del main draw, già il primo turno è un combattimento sia di nervi che di grunting con Sharapova, e sono ben noti gli episodi di… scarsa amicizia tra le due. Un match già difficile mentalmente. La numero 2 Barty ai quarti di finale e pure Svitolina, una che non si tira indietro quando incontra le top player. Infine fisicamente non è al 100%. Dopo il ritiro con Andreescu a Montreal, la statunitense ha saltato Cincinnati e non si conosce ancora il suo stato di forma.

Considerando il monopolio di Djokovic, Nadal e Federer negli slam, il quotidiano statunitense si interroga su chi sia in grado di battere questi mostri sacri. L’austriaco Thiem potrebbe fare lo sgambetto. Ha battuto i top player in diverse occasioni e quest’anno ha anche dimostrato di potersela giocare sul cemento. Come Medvedev, che probabilmente è un gradino sotto anche se in forte crescita soprattutto dopo aver battuto Djokovic e vinto Cincinnati con Goffin in finale. Sia Zverev che Kyrgios hanno il gioco, alla luce dei fatti, per potere mettere in difficoltà ogni giocatore, in questo caso però più che il livello di tennis, è in discussione la fiducia e la forza mentale nell’approcciare le partite.
Incredibilmente nessuna menzione per Tsitsipas, testa di serie numero 8 che non ha avuto un sorteggio proprio facile trovando Rublev al primo turno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:rassegna stampaSerena Williamsus open 2019
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?