Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals giovani e italiane. Martedì il sorteggio. Berrettini: “Sono così felice… Sarò pronto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

ATP Finals giovani e italiane. Martedì il sorteggio. Berrettini: “Sono così felice… Sarò pronto”

Era dal 2009 che quattro under 23 non si qualificavano per l’ultimo torneo del circuito maschile. Uno di questi è il nostro Matteo Berrettini. Gironi intitolati ad Agassi e Borg

Ultimo aggiornamento: 02/11/2019 11:58
Di Valerio Vignoli Pubblicato il 02/11/2019
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
O2 Arena - ATP Finals 2018 (foto Alberto Pezzali Ubitennis)

Ormai ci siamo. Manca poco più di una settimana all’inizio delle ATP Finals 2019. L’edizione che segna il ritorno di un tennista italiano tra i migliori otto giocatori al mondo dopo 41 anni. Si tratta del 23enne romano Matteo Berrettini, capace in questa sua magnifica stagione di conquistare due titoli ATP (Budapest e Stoccarda), la prima semifinale Slam in carriera agli US Open e la Top 10. Un anno assolutamente memorabile per lui e per il tennis azzurro. “Non avrei mai pensato di qualificarmi solo qualche mese fa”, ha dichiarato il giovane tennista laziale. “Sono felicissimo. È una grande soddisfazione per me, la mia famiglia e il mio team. Ora mi preparerò per il torneo. Sarò pronto”. 

MATTEO IS IN! 🇮🇹

Matteo Berrettini has qualified for the #NittoATPFinals for the first time. 👏 pic.twitter.com/Ls8oIZZjRP

— ATP Tour (@atptour) November 1, 2019

A Londra, Berrettini farà parte di una nuova generazione che è riuscita a varcare la soglia dell’élite del tennis mondiale e tenta l’assalto al dominio dei big three, ovvero Novak Djokovic, Roger Federer e Rafa Nadal. Sono infatti quattro, compreso l’italiano, i giocatori con 23 anni o meno qualificatisi per il grande evento. Gli altri tre sono Alexander Zverev, Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas. Non erano mai stati così tanti da dieci anni a questa parte. Nel 2009, gli under 23 erano Djokovic, Nadal, Murray e del Potro. A fare da ponte tra le due generazioni c’è il 26enne Dominic Thiem, ormai una certezza a questi livelli. Segno che, dietro il predominio dei tre fenomeni negli Slam, il ricambio c’è. Eccome.

“Il campo dei partecipanti di quest’anno è uno dei più interessanti nella storia del torneo. Le stelle consolidate del circuito sono messe alla prova da tennisti di una nuova generazione”, ha commentato in tal proposito il presidente uscente della ATP Chris Kermonde. “La longevità delle icone globale del tennis combinata con la crescita impressionante di nuovi talenti negli ultimi due anni ha dato vita ad un grande spettacolo. Tutto ciò si vedrà anche a Londra”. 

I due gruppi del torneo di singolare saranno quest’anno intitolati ad Andre Agassi e Bjorn Borg, due autentiche leggende del tennis maschile. Agassi ha vinto un solo Master di fine anno (nel 1990) ma vanta ben 14 partecipazioni nell’arco della sua lunga carriera. Borg si è laureato campione del torneo due volte: nel 1979 e nel 1980. Il sorteggio si terrà martedì 5 novembre nella capitale britannica, che per la penultima ultima volta ospiterà il torneo. Come ben noto, dal 2021 le Finals sbarcheranno in Italia, a Torino. Per un evento che parla sempre di più italiano.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Finals 2019Matteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?