Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ad Auckland vincono Anisimova e il ‘Sereniacki’. Keys avanza a Brisbane
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Ad Auckland vincono Anisimova e il ‘Sereniacki’. Keys avanza a Brisbane

Le due statunitensi vincono senza troppi patemi i rispettivi match. Segnali di ripresa per Bouchard. A Shenzen grande battaglia tra Diyas e Blinkova

Ultimo aggiornamento: 09/01/2020 11:32
Di Lorenzo Colle Pubblicato il 08/01/2020
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti

WTA Brisbane

Solo tre incontri di singolare programmati nella terza giornata del WTA Premier di Brisbane e solo una testa di serie coinvolta, la numero 8, Madison Keys. La statunitense ha superato in due set la beniamina di casa Samantha Stosur, in tabellone grazie ad una wild card. Stosur ha lottato nel primo primo set, portandosi anche in vantaggio 3-1 prima di subire la rimonta dell’avversaria e cedere il parziale in volata (7-5). Nel secondo set, Keys è scappata subito avanti 3-0 e non si è più voltata indietro fino al 6-3 finale. Al turno successivo affronterà Danielle Collins che ha concesso un solo game a Putintseva in meno di un’ora di gioco, dopo averne lasciati due a Svitolina. Vittoria in due set anche per Alison Riske contro Barbora Strycova.

Sezioni
WTA BrisbaneWTA ShenzenWTA Auckland

Risultati:

D. Collins b. [Q] Y. Putintseva 6-1 6-0
[8] M. Keys b. [WC] S. Stosur 7-5 6-3
A. Riske b. B. Strycova 6-3 6-4

Il tabellone aggiornato di Brisbane


WTA Shenzen

In Cina sono scese in campo tre teste di serie, dalla quattro alla sei, e tutte hanno vinto il proprio incontro, con più o meno difficoltà. Quella che ha dovuto faticare maggiormente è stata Qiang Wang, costretta a battagliare per più di due ore con Aleksandra Sasnovich. Dopo aver vinto il primo set 6-4, Wang è crollata sorprendentemente nel secondo, subendo un bagel in soli 26 minuti di gioco. Nel terzo set, durato più di un’ora, la giocatrice cinese ha rimontato uno svantaggio di 4-2 e è infine riuscita a spuntarla al tiebreak. Ha sofferto solo nel primo set invece Ekaterina Alexandrova, quinta testa di serie, contro Shuai Peng. La russa ha iniziato il match strappando ben due volte la battuta all’avversaria e portandosi sul 3-0 “pesante”. Si è però complicata molto la vita concedendo ben cinque giochi consecutivi a Peng, che però al momento di servire per chiudere il set ha tremato e consentito a Alexandrova di rientrare. La russa ha annullato un primo set point nel dodicesimo gioco e un secondo sul 6-7 nel tiebreak, prima di chiudere 9-7. Il secondo set è scivolato via velocemente con il punteggio di 6-1. Stesso punteggio, ma invertito per Garbine Muguruza, che ha dominato il primo set e risolto il secondo solamente al tie-break. Montagne russe (e ucraine) invece tra Anna Blinkova e Zarina Diyas in un match durato quasi tre ore. Dopo che il primo set è finito nelle tasche di Diyas col punteggio di 6-1, le due giocatrici si sono date battaglia, strappandosi tre volte il servizio l’un l’altra. Nel tie-break, l’ucraina ha prima annullato quattro consecutivi set point a Blinkova, poi ha mancato due match point finendo col perdere 11-9, alla sesta palla set concessa. Nel terzo parziale le due hanno dato vita ancora al festival del break (ben cinque). A spuntarla è stata Diyas per sei giochi a quattro.

Risultati:

Z. Diyas b. A. Blinkova 6-1 6-7(9) 6-4
[6] G. Muguruza b. S. Rogers 6-1 7-6(2)
[4] Q. Wang b. A. Sasnovich 6-4 0-6 7-6(5)
[5] E. Alexandrova b. S. Peng 7-6(7) 6-1

Il tabellone aggiornato di Shenzhen 


WTA Auckland

Un paio di sorprese a Auckland nel corso della terza giornata. Mentre infatti, la terza testa di serie, Amanda Anisimova ha vinto agilmente in due set contro Daria Kasatkina (6-2 6-4), la seconda favorita del tabellone, Petra Martic, è stata eliminata in tre set da Alizé Cornet. La francese ha perso il primo parziale 6-3, prima di portare a casa il match con un doppio 6-4. Al prossimo turno troverà Jessica Pegula, che ha superato Tamara Zidansek col punteggio di 6-2 6-3. Segnali di risveglio per Eugenie Bouchard, omaggiata di una wild card, che al prossimo turno affronterà proprio Anisimova. La canadese, vittoriosa all’esordio contro Kirsten Flipkens con un doppio 7-5, ha posto fine al torneo di Caroline Garcia, ottava forza del tabellone, con un convincente 6-4 6-4. Piccola menzione per il doppio nel quale la coppia di lusso formata Serena Williams e Caroline Wozniacki ha surclassato le prime due teste di serie, Caroline Dolehide e Johanna Larsson (6-2 6-1).

Wozniacki e Williams – Auckland 2020 (via Twitter, @ASB_Classic)

Risultati:

[3] A. Anisimova b. D. Kasatkina 6-2 6-4
[WC] E. Bouchard b. [8] C. Garcia 6-4 6-4
J. Pegula b. T. Zidansek 6-2 6-3
A. Cornet b. [2] P. Martic 3-6 6-4 6-4

Il tabellone aggiornato di Auckland


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:WTA Auckland 2020WTA Brisbane 2020WTA Shenzhen 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?