UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Ranking: salgono Raonic e Dimitrov, a Parigi Nole può tornare n.1
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Senza categoria

ATP Ranking: salgono Raonic e Dimitrov, a Parigi Nole può tornare n.1

Last updated: 16/06/2014 9:43
By Claudio Giuliani Published 19/05/2014
Share
4 Min Read
Milos Raonic dopo la vittoria su Jeremy Chardy a Roma (foto C. GIULIANI)
Milos Raonic dopo la vittoria su Jeremy Chardy a Roma (foto C. GIULIANI)

TENNIS ATP RANKING – Protagonisti i giovani questa settimana in classifica. Milos Raonic è n.9 mentre Grigor Dimitrov sale al 12. Djokovic può tornare n.1 al mondo al Roland Garros. Fognini sempre n.15. 

Rino Tommasi nel suo pezzo di commento di oggi dice che ci sono già campioni pronti dopo i primi della classe. Il ranking ATP ne dà conto settimana dopo settimana, dando ragione all’esperto dei numeri. Raonic dopo l’ottimo torneo romano sale al n.9 della classifica, sopravanzando l’altro protagonista di Roma Grigor Dimitrov di tre caselle. Il bulgaro, sconfitto da Nadal, è ora n. 12 del mondo. I due, specie Raonic, hanno dimostrato di essere competitivi anche sulle superfici che non esaltano certamente le loro caratteristiche di gioco. E quindi i big devono stare attenti a Parigi, anche se lì si giocherà sulla distanza dei tre set su cinque. Entrambi difendono un terzo turno al Roland Garros, 90 punti. Praticamente una miseria, e quindi possibilità di salire in classifica per entrambi dopo la quindici giorni parigina.

Discorso n.1. Rafael Nadal si presenta a Parigi per difendere il titolo 2013 con un vantaggio di 650 punti. Deve difendere 2000 punti mentre Djokovic ne deve difendere 720, ovvero quelli della semifinale. Al netto dei punti del 2013 quindi Djokovic è a 11130 punti mentre Nadal è a quota 10500 punti. I due sono i giocatori più in forma in questo momento ma il pallino della leadership è in mano a Djokovic. Se Nole vincerà il Roland Garros, torneo che non ha mai vinto, sarà sicuramente n.1 al mondo il lunedì seguente. Se invece Nadal battesse Djokovic in finale conserverebbe la leadership ma solo di 170 punti (avrebbe i 12.500 di oggi contro i 12.330 di Nole). 

Il dettaglio delle casistiche a partire dai quarti di finale:

turno NADAL DJOKOVIC
QF 10860 11490
SF 11220 11850
F  11700 12330
W 12500 13130

Quindi, come potrete evincere consultando la tabella, la lotta per lo spot da n.1 al mondo è molto serrata. Dipenderà molto dai risultati incrociati dei due. Di certo potrebbe esserci il changeover già il 9 giugno.

Federer, dopo aver conservato la posizione numero 4 davanti a Ferrer, è chiamato a fare lo stesso a Parigi in ottica Wimbledon. Parte avvantaggiato avendo fatto Roger quarti di finale al Parigi 2013 mentre Ferrer difende la finale persa contro Nadal.

Fra gli altri spostamenti degni di nota, Haas sale al n.17, il francese Chardy coglie un più 7 e diventa n.40, l’altro francese Robert sale al n.76 e lo spagnolo Riba avanza al n.85.

NATION RANKING
La classifica per nazioni, che somma il ranking dei primi tre giocatori di ogni Paese. La Repubblica Ceca grazie a Rosol e Stepanek aggancia l’Argentina alla quarta posizione. La Serbia è sempre dodicesima dopo la Svizzera a quota 204.

1. Spagna 24
2. Francia 51
3. Germania 82
4. Argentina 100
4. Repubblica Ceca 100
6. Russia 108
7. Croazia 110
8. Italia 139
9. Stati Uniti 142
10. Australia 187
11. Svizzera 189

ITALIAN RANKING
Fognini e Seppi sono sempre i nostri migliori giocatori e sono stabili in classifica da settimane. Sale Bolelli, ora n.151 del mondo.

atp-ita-19-5-2014

ATP TOP 50

atp-19-5-2014


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Grigor Dimitrovmilos raonic
61 Comments

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?