Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP: il “falco” sarà sperimentato sulla terra
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP: il “falco” sarà sperimentato sulla terra

Il sistema di verifica elettronica di chiamata introdotta sperimentalmente in tre tornei sulla terra

Ultimo aggiornamento: 25/01/2020 6:13
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 25/01/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Rio Open (foto Twitter @RioOpenOficial)

L’ATP ha annunciato che verrà testato il sistema di verifica elettronica delle chiamate nel corso di tre tornei sulla terra battuta della stagione 2020. L’unico torneo che è stato già identificato al momento come sede del test è l’ATP 500 Rio Open presented by Claro di Rio de Janeiro, in programma nella città brasiliana dal 16 al 23 gennaio prossimi. Gli altri due eventi saranno un ATP 250 e un Masters 1000 che saranno identificati in seguito.

L’ATP Tour impiega il sistema elettronico della chiamata dal marzo 2006, quando per la prima volta fu adoperato al Miami Open. In seguito è stato ampiamente adottato da tornei su tutte le superfici, eccetto da quelli che si disputano sulla terra battuta. Questo perché la superficie già consente un sistema di verifica delle chiamate attraverso il controllo del segno, ma anche perché il sistema più largamente in uso (quello fornito dall’azienda Hawk Eye) non garantisce un’accuratezza sufficiente su una superficie non perfettamente uniforme come la terra battuta.

Nel corso degli ultimi anni l’ATP ha lavorato in stretta collaborazione con tutti i fornitori di soluzioni tecnologiche per assicurare la corretta applicazione della verifica di chiamata sulla terra battura. A Rio de Janeiro sarà utilizzata la tecnologia FOXTENN che è stata approvata dall’ATP per la verifica di chiamata su terra.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atpATP Rio de Janeiro 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?