Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros donne, dopo Serena tocca a Masha
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros donne, dopo Serena tocca a Masha

Last updated: 26/05/2014 12:28
By Daniele Vallotto Published 26/05/2014
Share
8 Min Read

TENNIS – Dopo l’esordio di Serena, tocca all’altra finalista della scorsa edizione, Maria Sharapova. In campo anche Kvitova, Jankovic e Cibulkova. Tra le italiane tocca a Roberta Vinci.

Le foto della prima giornata

Le pillole dal Roland Garros

[5] PETRA KVITOVA (CZE #6) vs. ZARINA DIYAS (KAZ #86) – Diyas leads 1-0
2009 PRAGUE CLAY O R16 DIYAS 64 62

Teoricamente non dovrebbero esserci sorprese, nella pratica bisognerà comunque tenere d’occhio il debutto di Petra Kvitova. L’avversaria della ceca è la kazaka Diyas, tre partite negli Slam e alla prima partecipazione a Parigi. Il precedente tra le due è, un po’ a sorpresa, a favore di Diyas ma è un precedente datato 2009: troppo poco affidabile per dare qualche indicazione. L’unico risultato di rilievo Petra l’ha colto a Madrid, dove ha impegnato in semifinale Simona Halep per poi cedere il passo alla romena. Di Diyas c’è poco da dire: ha cominciato ad affacciarsi nel tennis che conta da poco dato che è il secondo Slam a cui partecipa. Agli Australian Open si è qualificata fino ad arrivare al terzo turno, dove perse proprio contro Halep. Prima di allora, la kazaka era principalmente conosciuta per aver battuto la top-10 Jankovic a Mosca nel 2010. Ma nel curriculum c’è poco altro. Dovesse sorprendere Kvitova, raggiungerebbe quota 150 vittorie in carriera. Non male per festeggiare.

[6] JELENA JANKOVIC (SRB #7) vs. SHARON FICHMAN (CAN #77) – Jankovic leads 1-0
2013 TORONTO HARD O R32 JANKOVIC 64 76(6)

A proposito di Jelena Jankovic, oggi debutta anche la serba, numero 6 del tabellone ed uno dei nomi più caldi degli ultimi mesi. JJ è finita in orbita Errani, dalla quale ha perso in semifinale a Roma ed è certamente un pericolo molto serio per tutte coloro che occupano la parte bassa del tabellone. Se nella parte alta si deciderà probabilmente tutto nell’eventuale quarto di finale tra Serena Williams e Maria Sharapova, in quella bassa ci si aspetta un po’ di bagarre: tra le candidate Li, Jankovic, Halep e – perché no? – anche Sara Errani. Oggi Jelena dovrebbe esordire serenamente anche se quest’anno ha già perso da una tennista fuori dalla top-70. Ma si trattava di Caroline Garcia, che dal trionfo di Bogotà sta dimostrando giorno dopo giorno il suo vero valore. La canadese Fichman, sotto 1-0 nei precedenti, difficilmente riuscirà a pareggiare. Ha giocato appena quattro match nei tabelloni principali dei tornei WTA e il Roland Garros non pare il palcoscenico più adatto per cominciare ad ingranare.

[Q] KSENIA PERVAK (RUS #156) vs. [7] MARIA SHARAPOVA (RUS #8) Sharapova leads 1-0
2010 ROLAND GARROS CLAY O R128 SHARAPOVA 63 62

Anche Maria non ha pescato un primo turno da giustificare qualche preoccupazione. Ksenia Pervak, al di là di uno sporadico ottavo di finale a Wimbledon nel 2010, non sembra avere le armi adatte per mettere in difficoltà Maria Sharapova, rigenerata dal mattone tritato e dai più considerata come la favorita numero 2 per il torneo. Peccato che il tabellone abbia deciso di farle incontrare la favorita numero 1 ai quarti. Prima di allora, comunque, ci sono quatttro partite da vincere ed una di queste è contro Pervak, che a Parigi non ha mai vinto una partita e che esordì negli Slam qui quattro anni fa perdendo proprio contro la sua avversaria odierna. La siberiana ha un record di dodici vittorie ed una sola sconfitta on clay nel 2014 e sulla superficie che più odiava e che ora ama più di tutte ha già battuto tre top-5 quest’anno. L’ultima sconfitta contro una tennista classificata fuori dalle prime 150 posizioni risale a Stanford 2011. Ma dall’altra parte c’era Serena Williams, non Ksenia Pervak, con tutto il rispetto.

[9] DOMINIKA CIBULKOVA (SVK #10) vs. VIRGINIE RAZZANO (FRA #78)

Series tied 2-2

2007 GUANGZHOU HARD O SF RAZZANO 36 61 61
2008 GOLD COAST HARD O R32 CIBULKOVA 62 62
2009 AUSTRALIAN OPEN HARD O R32 CIBULKOVA 75 75
2012 FED CUP WEEK 1 HARD I R1 RAZZANO 64 64

Interessante il primo turno di Dominika Cibulkova, anche perché la terra non è esattamente la superficie prediletta dalla trottolina slovacca. È pur vero che proprio sulla terra parigina Dominika ha cominciato a farsi strada tra le grandi (semifinale al Roland Garros nel 2009, nel 2012 raggiunse i quarti battendo Azarenka) ma quest’anno Cibulkova ha raccolte solo sconfitte sulla terra. Razzano può provare un altro sgambetto dopo quello a Serena nel 2012? Forse no, anche perché il 2014 della francese non è stato esaltante. Virginie non ha mai vinto due partite di fila quest’anno e nei tornei su terra non è mai riuscita a qualificarsi. Strada apparentemente chiusa ma quantomeno Razzano potrà contare sull’atmosfera e sul tifo del pubblico parigino.

[17] ROBERTA VINCI (ITA #20) vs. [WC] PAULINE PARMENTIER (FRA #145) – Vinci leads 4-0 (2-0 in main draw matches)

2003 ITF/SAINT RAPHAEL HARD I R16 VINCI 60 61
2004 ROLAND GARROS CLAY O QUAL VINCI 64 75
2009 BARCELONA CLAY O R32 VINCI 64 76(7)
2012 TOKYO HARD O R32 VINCI 63 61

Carburare alla ricerca della fiducia perduta. Questo il compito di Roberta Vinci che a Madrid e Roma ha dato qualche segno di risveglio dopo un 2014 fatto di torpore e delusioni. La francese Pauline Parmentier, numero 145 del mondo ed entrata con una wild-card, pare un buon debutto in vista dei futuri match dato che in quattro incontri, anche se solo uno è recente, non ha mai perso un set. Ad essere ottimisti, una Vinci in forma potrebbe addirittura puntare agli ottavi con Serena Williams (esattamente come successo l’anno scorso). Intanto c’è da pensare al primo turno, “scoglio” che Roberta non ha superato per ben sei volte in nove partecipazioni (l’ultima nel 2012). Anche Pauline ha all’attivo nove partecipazioni ma non è mai andata oltre il secondo turno, che ha raggiunto solo in due occasioni. Dovesse vincere al debutto, Roberta pareggerebbe i conti: per ora il suo record nei primi turni Slam è di diciotto vittorie e diciannove sconfitte.

Altri match da seguire:

[15] SLOANE STEPHENS (USA #19) vs. PENG SHUAI (CHN #57) – Peng leads 2-0
[WC] FIONA FERRO (FRA #416) vs. [16] SABINE LISICKI (GER #17) – First meeting
MONICA PUIG (PUR #41) vs. [19] SAMANTHA STOSUR (AUS #18) – First meeting
[20] ALIZE CORNET (FRA #21) vs. [WC] ASHLEIGH BARTY (AUS #172) – First meeting
[Q] SOFIA SHAPATAVA (GEO #204) vs. [27] SVETLANA KUZNETSOVA (RUS #28) – First meeting

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Dominika CibulkovaJelena JankovicMaria SharapovaPetra KvitovaRoberta Vinci
1 Comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?