Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I Roland Garros di Martina Navratilova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashVideo

I Roland Garros di Martina Navratilova

Martina ricorda i suoi migliori momenti a Parigi, dalla prima partecipazione al titolo del 1984 in finale sull'amica Chris Evert

Last updated: 30/05/2020 10:24
By Redazione Published 30/05/2020
Share
2 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Le due settimane a cavallo tra maggio e giugno, senza Roland Garros, ispirano inevitabilmente sentimenti di nostalgia. Proprio sul ricordo dei passati Internazionali di Francia si è incentrata la video-intervista a distanza che Martina Navratilova ha rilasciato a We Are Tennis. La campionessa ceca, poi naturalizzata statunitense, detiene il record di titoli vinti sulla terra di Parigi in doppio (sette), ma si è anche portata a casa due trofei in singolare (1982 e 1984).

Martina ha raccontato l’emozione provata nel 1973, in quella che è stata la sua prima partecipazione ad un torneo dello Slam. “Avevo appena battuto Nancy Richey che era una delle migliori sulla terra all’epoca, mentre io ero solo una sedicenne sconosciuta. Sono riuscita ad arrivare alla seconda settimana (sconfitta nei quarti di finale da , ndr) e quello è stato già un successo. Ma la storia, Suzanne Lenglen, i Moschettieri, questo è quello che mi viene in mente ripensando a quando sono entrata al Roland Garros a quei tempi“. Insomma Navratilova concorda con le parole della nostra Laura Guidobaldi che nell’ultima puntata di Ubiradio, il podcast in diretta di Ubitennis, aveva descritto le sensazioni che si provano a passeggiare nell’impanto di Bois de Boulogne (QUI potete trovare la puntata).

Un altro ricordo molto importante, forse il più bello per Martina, è quello della vittoria del 1984, in finale sulla rivale e amica Chris Evert. Ma la parte più interessante non è tanto quella che Navratilova stessa ha definito “la miglior partita su terra della mia carriera“, quanto lo straordinario rapporto tra le due campionesse. “Andavamo al cinema, a cena. Alloggiavamo nello stesso albergo e ci allenavamo insieme prima di ogni match. Anche prima di quella finale, ci siamo riscaldate insieme e io chiedevo a Chris se voleva provare altri servizi o fare più dritti o rovesci. Era divertente, ma una cosa del genere sarebbe impensabile al giorno d’oggi“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Chris EvertMartina Navratilovaroland garros
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?