La ex-campionessa twitta in merito alla vicenda della tennista romena squalificata per doping
Bartoli: "È così equilibrata, così calma". Konta: "È stato davvero incredibile vedere il modo in cui si è presa tanta responsabilità in così tenera età"
A seguito delle parole di Swiatek dopo la sconfitta a Cincinnati, Navratilova risponde a tono: “Giocavo due o tre eventi tra Wimbledon e gli US Open....
La sua storia ricalca quella di Martina Navratilova che quasi 50 anni fa compì il percorso inverso
L'ex campionessa statunitense torna nel mirino dei social: il commento sulle atlete trans che stona con la sua veste di icona Lgbtq+
Anche la campionessa statunitense si è espressa (in maniera molto dura) su quanto accaduto fra Camila Giorgi e Venus Williams
Così la campionessa di diciotto prove dello Slam rivela su Twitter la sua guarigione dal cancro al seno e alla gola
Dovremmo sempre ricordarci che "competizione" non è una parolaccia, anzi la rivalità può far nascere rispetto e relazioni che possono durare una vita
La ex numero uno del mondo fa il punto sulla malattia a tre mesi dal ritorno del cancro in un'intervista al giornalista britannico Piers Morgan
80 scontri diretti non sono bastati per scalfire uno dei rapporti umani più intensi che si possano trovare tra due rivali. Martina c'è sempre stata per...
La 18 volte campionessa Slam inizierà la terapia per combattere la malattia già la settimana prossima a New York
Dal 1975, 28 giocatrici hanno occupato la prima posizione del ranking mondiale. Ripercorriamo le storie di Martina Navratilova e Tracy Austin
Orantes-Vilas, Djokovic-Federer, Navratilova-Graf. Alcune delle più grandi partite di sempre, delle rivalità più importanti della storia, teatri di tali imprese
La competizione "è una droga legale che molte persone vorrebbero avere" dice Navratilova. Venus, Serena e Roger sono nella fase finale della carriera, ma il ritiro...
Kvitova, Radwanska e Kuznetsova le uniche a non essere state n.1 in Top Ten. Graf e Navratilova nei bassifondi
La vincitrice di 59 Slam critica l'egoismo del numero uno del mondo: “Bastava un piccolo sacrificio per il benessere di tutti”
In onore del sessantacinquesimo compleanno di Navratilova, riproponiamo in italiano un estratto di "Glory Days" di Jon Wertheim apparso sul Guardian
Le due si sono affrontate 80 volte in 16 anni. In un'intervista con Tennis Majors, Evert risponde a Djokovic che aveva detto: "La rivalità con Nadal...
Testa o croce? Pari o dispari? SInner o Musetti? Agassi o Sampras? Quale delle due Kessler? Non sempre bisogna scegliere: a volte 1+1 fa sempre 1.
L'ex tennista statunitense parla anche delle battaglie della comunità gay: "Non volevamo uscire allo scoperto ma dovevamo farlo a causa dell'ostracismo e dei pregiudizi"