Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: I consigli di Luca Bottazzi: come tirare la pallina quando c’è molto vento?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

I consigli di Luca Bottazzi: come tirare la pallina quando c’è molto vento?

Vediamo se indovinate: è preferibile utilizzare il topspin quando si è a favore o contro vento?

Ultimo aggiornamento: 14/06/2020 14:25
Di Redazione Pubblicato il 13/06/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Vi aggiorniamo sulla pubblicazione dei nuovi contenuti sul canale YouTube ‘Bottazz Vincente’ di Luca Bottazzi, commentatore, scrittore e studioso del tennis. Trovate qui la puntata precedente, dedicata alla storia del Roland Garros.

Nell’ultima pillola Luca si è concentrato su un aspetto tante volte sottovalutato della pratica tennista, ovvero la capacità di osservazione che incide sia sulla routine pre-partita che su quanto avviene effettivamente sul campo. Bottazzi spiega che ci sono due aspetti che meritano l’attenzione del giocatore: le caratteristiche dell’ambiente e quelle dell’avversario. Il video di questa settimana riguarda il primo dei due aspetti; tra sette giorni verrà approfondito il secondo aspetto.

Conoscere le condizioni di gioco è fondamentale, sia quelle di cui si è già a conoscenza prima di scendere in campo – superficie e palline, principalmente – che quelle contingenti alla giornata della partita, che possono variare in modo imprevisto, come temperatura, pioggia, vento e luce.

Se ad esempio le condizioni variabili favoriscono un tennis più veloce, sarebbe opportuno dotarsi di una racchetta leggermente più ‘tesa’ rispetto alle abitudini per favorire un maggiore controllo della pallina. In caso di condizioni più lente, una racchetta meno tesa aiuterà – tramite ‘l’effetto fionda’ – a recuperare parte della velocità attutita dal campo.

Si deve inoltre considerare che i ‘pattern’ di gioco rischiano di cambiare: quando le condizioni di gioco sono più rapide le serie di colpi tendono a essere più corte, e dunque si deve essere pronti a chiudere il punto più rapidamente del solito. E in caso di forte vento, come accaduto durante la semifinale tra Djokovic e Thiem dell’ultimo Roland Garros? Minimizzare i rischi tirando verso il centro, lontano dalle righe, ed eventualmente preferire le diagonali al lungolinea; quando si è favore di vento, utilizzare il top spin per evitare che la pallina decolli e al contrario, quando si è controvento, è preferibile utilizzare le traiettorie piatte.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bottazz Vincenteluca bottazzi
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?