UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner batte un altro top 20: sconfitto Bautista Agut al Bett1aces di Berlino
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Sinner batte un altro top 20: sconfitto Bautista Agut al Bett1aces di Berlino

Sinner supera in due set il tennista spagnolo e affronterà Haas o Thiem in finale, già sfidati sull'erba qualche giorno fa. Difficile parlare di progressi, con un talento così. Servono i tornei veri

Last updated: 19/07/2020 17:26
By Alessandro Stella Published 18/07/2020
Share
5 Min Read

Sinner cresce? No. O meglio, contestualizziamo: Jannik Sinner possedeva già da qualche mese il livello necessario a battere avversari del calibro di Roberto Bautista Agut, specie sul fondo indoor, e non è del tutto una sorpresa che ci sia riuscito nella bizzarra cornice offerta dall’hangar di Templehof, dove si sta disputando la seconda tappa dell’esibizione Bett1aces. Prevalendo con il punteggio di 7-6 6-2, Sinner si è qualificato per la finale in cui affronterà Dominic Thiem, che lo ha sconfitto in semifinale nella precedente esibizione su erba. L’austriaco è venuto a capo di un Haas tirato a lucido – lo ricordiamo, 42 primavere, ha giocato l’ultimo torneo ufficiale tre anni fa – e capace di impegnarlo sino in fondo nel primo set, concluso al tie-break.

L’incipit non vuole dunque andare a detrimento della prestazione di Jannik, che è stata di ottimo livello. Né si vuole gettare discredito sul valore della partita, perché se di esibizione si tratta, è altresì vero che dopo quasi cinque mesi senza competizioni ufficiali nessuno vuol perdere; lo dimostra la racchetta sfasciata da Bautista in apertura di secondo set, a seguito di uno schiaffo al volo di dritto piuttosto sciagurato che ha regalato il break al suo avversario.

L’incipit vuole piuttosto essere una presa di coscienza delle qualità naturali tennista italiano: Sinner è già in grado, nelle condizioni di gioco a lui più congeniali, di sconfiggere un tennista che ha trascorso più tempo in top 20 che fuori negli ultimi sei anni (ci è entrato la prima volta nel luglio del 2014). Di qui a riuscirci quando la palla pesa un po’ di più, e magari più volte all’interno dello stesso torneo, ci passa ancora qualcosa. Esperienza, attitudine, malizia. Ma dal punto di vista strettamente tennistico, lo strapotere di Sinner è evidente.

Quando l’allievo di Piatti può colpire in proiezione offensiva, e sulle superfici rapide gli capita piuttosto spesso, persino un campione di regolarità come Bautista è costretto agli straordinari per fare il punto. Deve remare, provare a usare i tagli, chiamarlo a rete; qualsiasi cosa sia utile a spezzargli il ritmo, perché se Sinner ‘monta’ sulla palla alle sue condizioni è difficile da contenere.

Il primo set della sfida di Berlino è stato anche godibile, e dalla rimonta completata da Sinner con relativa facilità (era finito sotto 1-3) è stato subito chiaro come la sua velocità di palla fosse superiore a quella del valenciano. Nel tennis, però, questo non basta a indirizzare una partita. Bautista ha infatti giocato centinaia di match del genere, contro avversari che colpiscono più forte di lui, e tante volte ha trovato il modo di uscirne vincitore; si è messo a fare le cose semplici, ha annullato due palle break sul 4-5 e nel game successivo il servizio di Sinner gli ha offerto tre opportunità di andare a servire per il set. Qui il ragazzino ha mostrato i muscoli e si è guadagnato il tie-break, probabilmente indirizzato da un lob sbagliato dallo spagnolo (sarebbe andato avanti 5-3) a cui però Sinner, finito sotto di un mini-break, ha fatto seguire un dritto stretto vincente – la palla ha rimbalzato dentro il quadrato del servizio! – che un pubblico più numeroso sugli spalti avrebbe certamente salutato con un’ovazione.

Nel secondo set Bautista Agut ha un po’ mollato e Sinner non ha dovuto salvare palle break né affrontare game particolarmente complicati a parte l’ultimo, risolto alla fine da una combinazione servizio-dritto.

La difficoltà di giudicare con obiettività i progressi di Jannik Sinner sta nel fatto che è complicato dire qualcosa di sensato senza avere a disposizione una serie di partite o (ancor meglio) una serie di tornei. Come abbiamo già detto, sulla singola partita Sinner è già da tempo un giocatore capace di tenere il livello di un top 20 e talvolta persino di superarlo. Si tratterebbe di ripetere ogni volta l’ammirazione per la sua palla pesante e veloce, per il suo formidabile istinto coordinativo, per la sua attitudine offensiva che pure ancora si arena su qualche esecuzione di volo troppo grezza. Jannik Sinner è già molto forte, anche le esibizioni lo confermano ma non possono dirci di più. Per quello serviranno tornei veri, altre pressioni, la routine del circuito.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Bett1Acesjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?