Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cecchinato quasi papà: “Sono cresciuto come uomo e sceso come tennista. Voglio i grandi palcoscenici”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Cecchinato quasi papà: “Sono cresciuto come uomo e sceso come tennista. Voglio i grandi palcoscenici”

Marco Cecchinato sulle pagine di 'La Repubblica': "Dopo Parigi 2018 forse è venuta meno la cattiveria. Sartori sa cosa è giusto per me. L'imminente paternità la vittoria più bella"

Last updated: 22/07/2020 11:50
By Laura Guidobaldi Published 19/07/2020
Share
5 Min Read
Marco Cecchinato - Australian Open 2020

L’indimenticabile semifinalista italiano del Roland Garros 2018 è stato intervistato da Paolo Rossi per La Repubblica. Il “Ceck” racconta il suo progetto di “rinascita” grazie alla nuova collaborazione con l’allenatore che lo ha seguito prima della maggiore età, Max Sartori – noi lo abbiamo intervistato, e ci ha detto diverse cose interessanti anche su Cecchinato. Non solo tennis e obiettivi sul campo per Marco, che sta per assaporare la gioia della paternità.

Con il suo exploit a Porte d’Auteuil due anni fa, Ceck “ha dato il via a un boom, a una primavera azzurra che è tuttora in corso“… “Beh, me lo hanno confermato anche gli altri, gente come Fognini e Berrettini, e questo mi ha fatto piacere. Soprattutto in un periodo poco brillante per me […] sono stati mesi bellissimi e un momento particolare della mia vita“.

Poi è arrivata la crisi, il digiuno di risultati e l’inevitabile discesa in classifica. “Già. So cosa dicevano, che il mio era un exploit casuale. Solo che non lo dicevano a voce alta perché ero intoccabile allora. Però, sotto voce… ma non è stato casuale, perché avevo vinto un torneo ATP prima di Parigi, e altri due sono seguiti”.

Cos’è successo allora? “Forse mi è mancato il coraggio in certi momenti. E delle critiche di questi due anni non mi importa. So cosa voglio ora, so che non voglio galleggiare. Non voglio accontentarmi di una posizione intermedia […] nel tennis giri sempre senza una casa, può darsi che all’inizio ti possa piacere fare il giramondo, poi quella sensazione evapora e diventa faticoso. Io oggi ho fatto una scelta, ed è una decisione che mi rende più forte”. La scelta è appunto quella di ritornare a lavorare con Massimo Sartori.

“Sono tornato alle origini. Mi sono reso conto di aver fatto qualche errore pazzesco di programmazione, cose che poi ti fanno smarrire la fiducia, e allora eccomi ritornato da Massimo Sartori”. Lo storico allenatore di Seppi aveva cominciato a forgiare Cecchinato quando il tennista siciliano era ancora adolescente.

“Sì, da Palermo mi accolse a Caldaro, quando avevo 17 anni. Fu un test di sopravvivenza. Lui sa come si sta ad alto livello. È l’uomo giusto per me”. Ma cosa è successo a Marco dopo il successo parigino? “Boh, forse sono cresciuto come uomo e sono sceso come tennista. Forse era venuta meno la cattiveria”. Ora Marco è pronto per ripartire con nuove motivazioni, nuovi obiettivi e, soprattutto, forte della vittoria più bella, l’imminente paternità (il bimbo dovrebbe nascere questo mese): “A Natale ho avuto un regalo inaspettato, il più bello che avrei potuto ricevere da Gaia, la mia compagna: diventerò papà. Abbiamo atteso marzo per dare la notizia”.

Quali sono adesso i prossimi obiettivi per Marco? “Ricomincio da 113 del mondo, e con una ritrovata cattiveria agonistica. […] Voglio i campi centrali, sì: desidero quei palcoscenici. Perché è lì che mi esalto, che mi sento a mio agio”.

Ora Cecchinato si allena a Vicenza. “Sì, questa ora è la mia, la nostra casa. Max è tornato dalle sue parti, un progetto che sta bene anche a me. E io ho accanto a me Gaia. In fondo mi alleno con Sartori che continua a ripetermi: lo sai che Andreas ha vinto il suo primo torneo ATP a 27 anni? […] Max mi ha dato grande fiducia, ha rimesso insieme i pezzi del puzzle. Sartori ha visto cosa non andava in me prima ancora dei problemi tecnico-fisici. L’allenamento dà buone sensazioni, ora sto bene. Ripeto, sono tornato alle origini: ma, come dice il mio coach, non ho più tanto da imparare quanto da ripulire”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:La RepubblicaMarco CecchinatoMassimo Sartori
Leave a comment

Ultimi articoli

Budkov Kjaer e i consigli di Sinner e Cahill: “Il tuo dritto è un martello”
Interviste
ATP Basilea: sconfitta all’esordio per Bolelli/Vavassori. La situazione Race
ATP
ATP Vienna: i demoni non abbandonano Rublev. In serata Zverev vede le streghe ma la scampa
ATP
“Sinner è libero di non fare alcun piccolo sforzo ma…”. Il parere del direttore Scanagatta su Sinner
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?