UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Provaci ancora Schwartzman: “Da Roma porto via solo belle sensazioni”. Per Parigi c’è l’ansia del tampone
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

Provaci ancora Schwartzman: “Da Roma porto via solo belle sensazioni”. Per Parigi c’è l’ansia del tampone

L'argentino, ancora battuto da Djokovic, è sicuro di recuperare da una settimana intensa: "Per noi sei giorni di stop valgono un anno". Verso il Roland Garros: "Mi dà ansia il rischio di una positività"

Last updated: 01/10/2020 12:10
By Pietro Scognamiglio Published 22/09/2020
Share
4 Min Read
Diego Schwartzman - Internazionali di Roma 2020 (foto Giampiero Sposito)

Difficile, per Diego Schwartzman, rimproverarsi qualcosa. Al Foro Italico l’argentino è arrivato per la prima volta in carriera a giocarsi la finale di un Masters 1000, migliorando la semifinale di un anno fa. In entrambi i casi, di fronte ha sempre avuto Novak Djokovic. Che ha dovuto alzare il livello per venirne a capo. “Ho giocato una grande partita da fondo campo e ho fatto tante cose buone – l’analisi dell’argentino, sostenuto via social anche da Diego Maradona – fino all’inizio del secondo set mi sono sentito in controllo del mio gioco, aggressivo, solido, con buoni movimenti. Dopo aver iniziato bene, sono calato col servizio, specie con le seconde. Ho servito male in un paio di game e lì Nole ha iniziato a venir fuori. I break mi hanno offerto una chance, come era accaduto con Nadal, ma stavolta non sono riuscito a sfruttarla. E poi Nole nelle ultime tre partite si è espresso a un livello incredibile“.

IL VALORE DEL RIPOSO – Rinviato per il momento l’approdo tra i primi dieci del ranking (è 13 ATP con le classifiche aggiornate), Schwartzman può adesso proiettarsi anche lui sul Roland Garros. Il suo migliore risultato a Parigi è il quarto di finale perso nel 2018 con Nadal, al quale non ha saputo dare continuità nell’ultima edizione quando gli è stato fatale al secondo turno il derby argentino con Leo Mayer. “Ma da questa settimana di Roma porto dietro solo sensazioni positive“, ha commentato senza perdere il sorriso, anticipando anche i naturali rilievi sullo sforzo fisico sostenuto nelle tre partite ravvicinate contro Nadal, Shapovalov (tre ore) e Djokovic. “Nelle ultime notti sono sempre andato a dormire tra l’una e le due – racconta –ma non è un problema. Per noi che facciamo questo lavoro sei giorni di riposo valgono un anno, devo recuperare energie ma ho molta fiducia“.

VERSO PARIGI – Quando gli è stato chiesto chi tra Nadal e Djokovic, entrambi incrociati sul Centrale, fosse il vero favorito per lo Slam francese, Schwartzman se l’è cavata ragionando di sfumature. “Djokovic non ha perso nemmeno una partita sul campo nel 2020, questo gli sta dando molta fiducia. Ma Rafa a Parigi è il re, è casa sua, penso sia sempre il favorito. Anche se Thiem, Djokovic e altri ragazzi stanno arrivando a questo appuntamento giocando bene sulla terra. Io spero di giocare un buon tennis, perché se ciò dovesse accadere potrei avere le mie chance“.

E apre una finestra, pur parlandone con serenità, sul complesso approccio psicologico con cui di questi tempi i giocatori si avvicinano ai tornei: “A darmi ansia prima di ogni altra cosa sono i tamponi, l’attesa per il risultato, il rischio di una positività vera o falsa che potrebbe comunque mettere a rischio la partecipazione. È la prima cosa a cui penso, anche perché alla cerimonia di premiazione c’erano diverse persone“. Dal tono, tutt’altro che un attacco all’organizzazione e alle misure di sicurezza esistenti. Ma il semplice prendere atto della realtà attuale: anche la programmazione di uno Slam rimane appesa a un filo, fino al buon esito dei test. Nell’impossibilità del rischio zero.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Diego Sebastian Schwartzmaninternazionali BNL d'Italia 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?