Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ora bisogna fare i conti anche con Lorenzo Sonego
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiRoland GarrosRubriche

Ora bisogna fare i conti anche con Lorenzo Sonego

Madre natura non ha dotato il piemontese di un talento innato o di una forza devastante. Ma lui compensa con il duro lavoro e una grande applicazione tattica sul campo. E oggi si gioca un posto nei quarti di finale del Roland Garros

Last updated: 13/10/2020 10:09
By Valerio Vignoli Published 04/10/2020
Share
5 Min Read
Lorenzo Sonego - Roland Garros 2020 (via Twitter, @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Fognini? Completamente matto ma quando ispirato è meraviglioso vederlo giocare. Berrettini? Con il servizio e il dritto fa i buchi per terra, una forza della natura. Sinner e Musetti? Predestinati, non hanno nemmeno vent’anni e già battono quelli più forti. Sonego? Già perché anche Lorenzo Sonego, torinese classe 1995, è un protagonista di questo periodo di rinascita del tennis maschile in Italia. Ma in un ruolo minore. E non solo in termini di risultati ma anche di appeal. Perché in fondo non ha nulla che salta subito agli occhi dell’appassionato medio di tennis italiano. Nulla che potrebbe rimanere impresso.

Eppure quella marcia ce la devi avere se a 25 anni sei nei primi 50 del mondo (n.46 per la precisione) e se arrivi per la prima volta negli ottavi di finale di uno Slam al Roland Garros. La sua marcia in piĂą è la testa. Una qualitĂ  che, per saper riconoscere, qualche partita in piĂą delle finali Slam e della Coppa Davis bisognerebbe guardarla durante l’anno. Lorenzo gioca ogni punto, per non dire ogni colpo, con estrema attenzione. Mai una scelta dissennata. Mai un gioco di gambe carente. Mai una mancanza di cattiveria. Tutto giusto, tutto impeccabile. E punto dopo punto, in questa maniera, si vincono tante partite. Soprattutto sulla terra rossa dove i conigli dal cilindro hanno i numeri contati e i passaggi a vuoto si pagano a caro prezzo. Ma il piemontese, trionfatore ai campionati assoluti di quest’anno a Perugia, se la cava bene un po’ dappertutto, tanto che ha vinto il suo primo titolo ATP l’anno scorso ad Antalya, in Turchia, sull’erba. 

Nel suo successo al terzo turno contro l’americano Taylor Fritz, che lo aveva battuto nei due precedenti scontri diretti, Sonego ha dimostrato ancora una volta tutte la sua perfetta attitudine alla partita. Il match era equilibrato. Proprio per questo non bisognava mai mollare e riuscire a portare a casa i punti decisivi. “Era fondamentale vincere i punti piĂą importanti”, ha detto Lorenzo in conferenza stampa. â€śMi sentivo benissimo in campo. Mi sentivo tranquillo. Sapevo che se anche andavo sotto non sarebbe stato grave. Dovevo solo continuare ad andare avanti per la mia strada. Mi sono preoccupato poco del risultato e piĂą di come stavo giocando”. 

A chiudere la partita nel terzo set è stato un tie-break infinito, il piĂą lungo nella storia del Roland Garros, terminato col punteggio di 19 a 17 in favore dell’azzurro. Sonego ha avuto sette match point. E Fritz sei occasioni di riaprire l’incontro. “Nel tie-break sono sempre stato positivo. Partivo con molta fiducia, molta carica agonistica. E alla fine sono riuscito a vincerlo”. In quel tie-break c’è stato tutto Lorenzo e la sua capacitĂ  di giocare bene i punti decisivi. Che nel tennis conta di piĂą di un dropshot millimetrico o di un servizio ai 230 chilometri orari. 

https://www.instagram.com/p/CF4P52JjHV_/

E ora a Parigi, in quello che è giĂ  di gran lunga il suo miglior Major in carriera, contenderĂ  un posto nei quarti di finale all’argentino Diego Schwartzman, recente finalista agli Internazionali d’Italia, e dunque carico di fiducia. Un altro che deve sopperire a un fisico non proprio ideale per un tennista moderno con il carattere e l’astuzia. Un altro che come Lorenzo non molla mai. â€śIo sono pronto ad affrontare qualunque avversario”, ha affermato l’Italiano in conferenza stampa non sapendo ancora se El Peque sarebbe poi riuscito ad avere la meglio dello slovacco Norbert Gombos. E non abbiamo dubbio che pronto lo sarĂ  davvero Lorenzo. Pronto a dimostrare ancora che la qualitĂ  che serve di piĂą su un campo da tennis è la testa. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:lorenzo sonegoroland garros 2020
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?