UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Salvà, prima all’ombra di Nadal, oggi al suo fianco: “Non riuscivo a stargli dietro”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Salvà, prima all’ombra di Nadal, oggi al suo fianco: “Non riuscivo a stargli dietro”

Tomeu Salvà e Rafa sono cresciuti insieme. Oggi l'ex numero 288 ATP è un tecnico dell'Academy di Manacor, ma si è ritirato a soli 21 anni per la frustrazione: "I suoi progressi mi avevano fatto arrendere, non mi bastava giocarci in doppio"

Last updated: 21/10/2020 10:48
By Redazione Published 20/10/2020
Share
2 Min Read
Tomeu Salvà e Rafael Nadal


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Amici d’infanzia a Mallorca, rivali durante l’adolescenza, per un breve periodo compagni di doppio e oggi ancora insieme con ruoli differenti. Le carriere di Tomeu Salvà e Rafael Nadal avevano preso strade che sembravano portarli lontano uno dall’altro, ma il cerchio si è chiuso quando Salvà (all’anagrafe Bartolomé Salvà-Vidal) è diventato uno dei tecnici dell’Academy del maiorchino. L’ormai ex tennista spagnolo, classe 1986 ed ex 288 del mondo (nel 2007), è rimasto così nell’orbita del pianeta Rafa. Fa parte del gruppo di tecnici di stanza a Manacor e segue da vicino i progressi di Jaume Munar (fresco vincitore del Challenger di Lisbona, dove ha battuto in finale Pedro Sousa).

IL PERCORSO – “Ai giocatori oggi piace cambiare spesso team – ha raccontato al sito portoghese ‘Bola Amarela’ -, io invece penso che un tennista di alto livello dovrebbe fidarsi sempre di chi gli sta intorno, sia nei momenti buoni sia in quelli brutti. Con Rafa siamo cresciuti insieme, siamo molto amici, quasi fratelli. Siamo stati numero 1 e 2 di Spagna a livello giovanile, poi a 14 anni ci siamo separati: io sono andato a Barcellona con una borsa di studio della federazione, lui è rimasto a Mallorca con lo zio Toni“.

Ognuno sul suo cammino. In realtà poi i due si sono ritrovati per giocare insieme qualche doppio (finali a Chennai e Barcellona nel 2007, ndr), ma la carriera di Salvà è terminata precocemente a 21 anni. Con la serenità dettata dal tempo e dal rapporto che si è evoluto, oggi svela: “Non riuscivo a sopportare la pressione. È stato difficile per me vedere i progressi di Rafa e non riuscire a stargli dietro. Questo ha finito per rendermi impaziente e farmi arrendere. Giocare con lui il doppio non era quello che volevo. In ogni caso – ha concluso – era evidente che aveva tanto talento e sarebbe diventato fortissimo, ma non avrei mai immaginato così tanto“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Rafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Novak Djokovic e Jannik Sinner - Australian Open 2024 (X @AustralianOpen)
Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?