UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: Schwartzman è troppo tenero, esordio in scioltezza per Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals: Schwartzman è troppo tenero, esordio in scioltezza per Djokovic

Nel primo match del gruppo A Djokovic è il primo ad andare sotto, ma reagisce presto e vince con agio. Per il serbo trentasettesima vittoria alle Finals

Last updated: 18/11/2020 13:01
By Emmanuel Marian Published 16/11/2020
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Finals 2020 (via Twitter, @atptour)

[1] N. Djokovic b. [8] D. Schwartzman 6-3 6-2

Debutto soft per Novak Djokovic alle Finals londinesi. Il numero uno del mondo, boss del gruppo A, ha avuto bisogno di un caffè per svegliarsi in un avvio sonnolento, e di non molto altro per avere la meglio in meno di ottanta minuti su Diego Schwartzman, esordiente totale al gran ballo di fine anno tra i migliori otto del mondo.

Un anno dopo aver tenuto a battesimo un altro novizio come Matteo Berrettini, il serbo ha banchettato sui comprensibili tremori di un rivale certo non abituato a tali palcoscenici, sebbene l’assenza di pubblico abbia forse reso il braccio dell’argentino meno rigido di quello che aveva bloccato il nostro portacolori dodici mesi fa. Questo dato, complice un Nole molto più falloso del lecito in avvio, ha permesso a Schwartzman di procurarsi per primo un vantaggio nell’incontro con il break del terzo gioco, anche se non sarebbe fuori luogo parlare di auto-break, considerate le scelleratezze commesse dal capoclassifica.

Non imprevedibilmente,il fuoco di paglia appena appiccato alla 02 Arena è stato presto spento. Seppure non al massimo dei giri e incline al pasticcio – l’uno su cinque totale con il dropshot il solito termometro di una giornata confusa – a Djokovic è bastato alzare di non molto i ritmi per recuperare nel gioco successivo il servizio smarrito, e, cosa più importante, per allontanare irrimediabilmente dal campo un avversario da lì in poi impossibilitato a scambiare ad armi pari: il break che ha deciso il primo set, arrivato nell’ottavo gioco con un dritto vincente che ha raccolto il seminato di un’accoppiata di risposte a profondità-Nole, ha tramortito Diego in modo definitivo.

Diego Schwartzman – Bercy 2020 (via Twitter, @RolexPMasters)

La partita è finita lì: nel secondo set il Peque al solito ha dato tutto, ma alla discreta velocità di crociera non è mai riuscito ad aggiungere il cambio di ritmo indispensabile a mettere in minima difficoltà Novak, il quale, dal canto suo, ha sfruttato al meglio la maggiore attitudine alle condizioni di gioco accelerando appena possibile specie sul lungo linea, senza trovare resistenze apprezzabili nei break del primo e quinto gioco che hanno chiuso la contesa . La bilancia dei precedenti pendeva sul cinque a zero in favore del numero uno: una riscossa indoor del ragazzo da Buenos Aires non era proprio nelle previsioni.

“Sono partito piano – ha detto Nole nell’intervista a bordocampo -, per fortuna sono riuscito a reagire subito. Lui era all’esordio assoluto in questo torneo, un po’ di tensione è più che comprensibile. Per me è stata una buona partita, ora spero di fare meglio nella prossima, gli avversari sono terribili“. Un seitre seidue comodo e utile, se consideriamo il girone all’italiana con cui si determinano le classifiche. E un primo passettino per eguagliare il record di vittorie alle Finals, sei, appartenente manco a dirlo a Roger Federer. Intanto i match portati a casa al Master di fine anno diventano trentasette: appaiato Boris Becker, il prossimo obiettivo ha le sembianze di Ivan Lendl, fermatosi a trentanove.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp finals 2020Diego Sebastian SchwartzmanNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Coppa Davis: Martinez riacciuffa Rune per i capelli e tiene in vita la Spagna
Coppa Davis
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
Al Challenger di Biella trionfa Stefano Napolitano 
Challenger
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?