Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: C’è un nuovo organo contro la corruzione nel tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

C’è un nuovo organo contro la corruzione nel tennis

Finisce l'era della TIU e nasce l'ITIA, International Tennis Integrity Agency

Ultimo aggiornamento: 17/12/2020 9:46
Di Giorgio Di Maio Pubblicato il 17/12/2020
2 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Qualcosa si muove nel mondo della lotta alla corruzione nel tennis. La Tennis Integrity Unit sarà sostituita nel 2021 dalla ITIA, acronimo di International Tennis Integrity Agency. La TIU fu creata nel 2008, come diramazione dell’ITF in seguito ad indagini su partite truccate. L’ITIA riprenderà tutte le funzioni della TIU, costituendo un organo indipendente che giudicherà i casi sospetti di match-fixing e potrà punire i tennisti reputati colpevoli.

L’agenzia ha lanciato anche il suo nuovo logo e lo slogan “Tennis You Can Trust”. La frase richiama sempre di più l’attenzione su un fenomeno, quello delle partite truccate, che è uno delle più grandi piaghe del tennis contemporaneo, specialmente ai livelli più bassi della classifica mondiale. Dal gennaio 2021 sarà disponibile anche il sito ufficiale, itia.tennis. L’augurio è che questa nuova istituzione riesca a combattere in maniera più efficace l’universo della corruzione nel tennis di tutto il mondo.

Spiega così Jennie Price, presidentessa della Tennis Integrity Supervisory Board, la nascita dell’ITIA. “La creazione dell’ITIA come entità indipendente è stata una parte importante del Consiglio nell’ultimo anno ed è stato un vero privilegio guidare quel processo. È stato un periodo impegnativo per tutto il panorama sportivo, e sono grata in particolare alle organizzazioni tennistiche per il tempo e l’attenzione che ci hanno dedicato. La TIU ha servito il tennis incredibilmente bene negli ultimi dieci anni e l’ITIA si baserà sui suoi risultati per garantire che il tennis sia ancora meglio attrezzato per affrontare la corruzione all’interno del nostro sport“.

Soddisfazione anche da Jonny Gray, CEO dell’ITIA. “L’istituzione dell’ITIA è un segnale molto chiaro che stiamo prendendo seriamente la questione. In un momento di difficoltà finanziarie reali, con le organizzazioni di tennis che hanno perso entrate significative a causa del Covid-19, hanno aumentato il budget per il lavoro che svolgiamo. Non c’è dubbio che lo sport sia unito nella sua determinazione a sradicare coloro che vorrebbero corromperlo“.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ITIAmatch fixingTIU
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?