UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La WTA pubblica il calendario fino a Wimbledon: Roma al via il 10 maggio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

La WTA pubblica il calendario fino a Wimbledon: Roma al via il 10 maggio

Il Roland Garros scatterà il 23 maggio, il 28 giugno si torna a Wimbledon. Previsti sei tornei sull'erba. Aggiunto un 500 in Australia al termine dello Slam

Last updated: 11/01/2021 9:22
By Paolo Di Lorito Published 06/01/2021
Share
4 Min Read
Roma 2020 (via Twitter, @InteBNLdItalia)

In concomitanza con l’inizio della stagione tennistica 2021, la WTA ha annunciato il calendario provvisorio per le prime 27 settimane dell’anno. In parallelo a quanto accaduto per il tennis maschile, l’assenza di maggior rilevanza è quella di Indian Wells, mentre da metà marzo in poi il programma ricalcherà per quanto possibile la stagione standard. La riformulazione dei nomi degli eventi, allineatasi con quella ATP, rende ancora più facile la lettura del calendario.

Attualmente le tenniste sono impegnate nel WTA 500 di Abu Dhabi, tappa inedita per il circuito femminile, e dopo il torneo di qualificazione per gli Australian Open (che per motivi logistici avrà luogo a Dubai), dal primo febbraio ci si trasferirà in massa a Melbourne per due tornei di categoria 500. Lunedì 8 febbraio invece inizierà il primo Slam dell’anno il quale, durante la seconda settimana, sarà affiancato da un WTA 250 sempre nella capitale dello stato di Victoria. Sempre in Australia (probabilmente a Brisbane) si giocherà infine un altro WTA 500 al termine dell’Australian Open, nella settimana che va dal 22 al 28 febbraio.

I primi scambi ufficiali sul suolo europeo avverranno in Francia, per la precisione a Lione che è riuscita ad assicurarsi la sopravvivenza del torneo, giunto appena alla sua seconda edizione. Nella stessa settimana, quella che parte il primo marzo, ci sarà anche il WTA 500 di Doha mentre si resterà in zona Emirati Arabi anche la settimana seguente per il primo WTA 1000 della stagione: il Dubai Duty Free Tennis Championships. Tappa di grande rilievo sarà poi quella di Miami, secondo WTA 1000 della stagione nonché secondo evento combined dell’anno. In Florida si inizierà a giocare dal 22 marzo.

(clicca per ingrandire)

La stagione sulla terra ha come data d’inizio il 5 aprile con due eventi, il WTA 500 di Charleston e il WTA 250 di Bogotà, tornei ormai più che ventennali. Dal 12 aprile invece a Budapest andrà finalmente in scena la prima edizione delle Billie Jean Cup Finals, evento per nazioni fino allo scorso anno noto come Fed Cup, e si disputeranno anche i play-off con 28 nazioni coinvolte tra cui l’Italia impegnata contro la Romania. Nella stessa settimana va segnalato il ritorno del tour in Cina con una new entry: il WTA 250 di Anning. Negli anni passati questa città aveva ospitato alcuni eventi Challenger sia maschili che femminili, mentre ora riaccoglierà le tenniste sul suolo cinese per la prima volta dopo la pandemia.

Tornando alla terra rossa, sono state confermate le tre tappe storiche che precedono il Roland Garros: il 500 di Stoccarda al via il 19 aprile, il 1000 di Madrid che come già annunciato si prende due settimane in calendario (le qualificazioni WTA inizieranno il 26 aprile, gli incontri del main draw giovedì 29) e infine il 1000 di Roma che continuerà invece a giocarsi nell’arco di sette giorni e prenderà il via il 10 maggio.

Lo Slam parigino – preceduto da tre 250: Strasburgo, Rabat e un nuovo evento che si disputerà a Colonia – dopo la versione autunnale del 2020 tornerà alla sua classica collocazione e inizierà il 23 maggio. Il calendario provvisorio prosegue con l’erba e al momento sono stati confermati sei eventi targati WTA su questa superficie, quattro di categoria 250 e due di categoria 500 (Berlino ed Eastbourne). Il piatto forte però è ovviamente Wimbledon: la data da segnare sul calendario è quella di lunedì 28 giugno.

(clicca per ingrandire)

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:calendario wta 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?