UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray pensa solo a se stesso: “Ho smesso di seguire i tennisti sui social, non volevo vederli”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Andy Murray pensa solo a se stesso: “Ho smesso di seguire i tennisti sui social, non volevo vederli”

L'ex numero 1 del mondo è convinto di poter tornare ad alti livelli: "Sento di poter ancora competere nei grandi eventi. Avrei voluto dimostrarlo in Australia, ero pronto a farlo"

Last updated: 23/02/2021 10:58
By Paolo Di Lorito Published 23/02/2021
Share
4 Min Read
Andy Murray - ATP Challenger Biella 2021 (foto Felice Calabrò)

Nelle ultime settimane tutte le notizie principali nel mondo tennistico erano relative agli Australian Open, e nell’era dei social media è difficile non rimanere aggiornati. Anzi, bisogna proprio mettersi d’impegno per restare esclusi ed è proprio quello che ha fatto Andy Murray. “Non ho guardato nessuno perché volevo esserci anch’io e mi sono sforzato a essere onesti” ha detto il tennista scozzese ai microfoni dell’ATP. “Ho smesso di seguire tutti i tennisti sui social media perché non volevo vederli. Ho visto piccoli spezzoni e alcuni momenti salienti, ma non ho guardato altro”.

Dopo oltre un anno di calvario per il problema all’anca dal quale si è ripreso in parte la scorsa stagione, ad impedirgli di partire per Melbourne è stato il COVID-19. Risultato positivo a metà gennaio, gli è stato impossibile organizzare il viaggio e dunque ha ripiegato per il più modesto Challenger di Biella. Se non altro questo gli ha dato la possibilità di giocare un numero maggiore di partite consecutive, e in effetti si è arreso solamente in finale. “È stato bello stare in campo per cinque partite. Ad essere onesto ho trovato delle condizioni complicate nel giocare lì. In termini di livello di tennis a volte andava bene ma comunque è stato bello non provare dolore“.

Ovviamente l’ex numero 1 ambisce a ben altri palcoscenici e l’obiettivo è sempre quello di tornare a competere con i migliori. A 33 anni il tempo, seppur poco, c’è ancora e i primi segnali arrivano dagli allenamenti. “Ho giocato in allenamento con tanti giocatori di primo piano e so come mi trovo contro di loro. Se mi avessero fatto a pezzi mentre mi allenavo e giocavo con questi ragazzi, non starei qui a sopportare tutto questo” ha detto chiaramente Murray. “Conosco il livello a cui sto giocando. Mi sono allenato con ragazzi tra la 20esima e la 60esima, 70esima posizione del mondo e sta andando benissimo, senza contare che negli ultimi due anni non ho giocato quasi nessuna partita”.

“Se riesco a rimanere in forma per un certo periodo di tempo, allenarmi bene e giocare bene, non vedo perché non dovrei essere in grado di competere con i migliori giocatori. Ovviamente affrontare i vari Rafa, Novak, Roger, Medvedev, Thiem, contro questi ragazzi è difficile, ma mi sento ancora di poter competere nei grandi eventi. Avrei voluto poterlo dimostrare in Australia, perché ero pronto a farlo. Nessun dubbio, ero pronto a farlo”.

Una prima piccola sfida in tal senso è rappresentata da Egor Gerasimov, n. 83 del ranking. Il bielorusso sarà l’avversario di Murray al primo turno dell’imminente torneo ATP 250 di Montpellier (incontro previsto oggi alle 19:00), ma per l’attuale n. 121 anche la risalita in classifica si fa dura. “Ho bisogno di restare in forma. Se non rimango in forma, no, non tornerò dove voglio. Ma se potessi restare in salute per un periodo di tempo, allora sì” ha detto Murray. “È difficile in questo momento salire di classifica a causa del ranking biennale… in termini di prestazioni in campo, vedremo. La gente continua a chiedermelo, vediamo cosa succede“. E anche questa volta, seppur gli spalti siano pressoché vuoti ovunque, non mancheranno i fan pronti a guardarlo e spronarlo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy Murray
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?