Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Doha: il ritorno di Federer è subito uno show, Evans cede alla stretta finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Doha: il ritorno di Federer è subito uno show, Evans cede alla stretta finale

Il primo match al rientro per lo svizzero offre subito grande spettacolo contro un ottimo avversario che si dimostra un test molto valido

Last updated: 12/03/2021 9:23
By Luca De Gaspari Published 10/03/2021
Share
4 Min Read
Roger Federer - ATP Doha 2021 (via Twitter, @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[2] R. Federer b. D. Evans 7-6(8) 3-6 7-5

Solitamente un evento sportivo molto atteso raramente ripaga le aspettative, figuriamoci se parliamo di un secondo turno di un ATP 250: eppure ancora una volta un simpatico quarantenne di Basilea è valso il prezzo del biglietto, quei pochi che erano in vendita: dopo più di 13 mesi di inattività, Roger Federer porta a casa un match complicatissimo contro il N.28 del mondo, il britannico Daniel Evans, non propriamente soft come esordio dopo un assenza così lunga.

Non era possibile trovare il miglior Federer ovviamente, il numero di stecche ha rivaleggiato con le sue versioni peggiori, a volte talmente clamorose da far sorridere lo stesso Roger. Eppure in un match di 2h24, si sono visti di nuovi i lampi di quel talento incommensurabile che per più di 20 anni ha mostrato sui campi di tutto il mondo. Federer è apparso estremamente divertito anche quando la partita sembrava virare al peggio a partire dalla metà del secondo set, fino alla metà di quello decisivo quando Evans ha avuto due palle per il 4-3 e servizio che potevano segnare il match.

Da lì in avanti Roger ha alzato i giri del motore perché va bene divertirsi ma in fondo di perdere la prima partita a Doha con gli occhi del mondo puntati addosso, non aveva poi granché voglia. Evans ha annullato alla grande un primo match-point con un perfetto serve&volley vincente. Nel game di battuta successivo 3 gratuiti, 2 di rovescio e un doppio fallo gli sono stati fatali. Federer comunque la firma finale ce l’ha voluta mettere con un elegantissimo schema chiuso da un rovescio lungolinea regale.

@JanDeBakker @TereBuscalia Roger SP pic.twitter.com/mALbCxqq3s

— doublefault28 (@doublefault28) March 10, 2021

Nel primo set l’equilibrio era stato pressoché totale con Federer che aveva annulato una palla break sul 4 pari e poi anche un set point sul 6-5 del tie-break prima di chiudere 10 punti a 8 con un potentissimo passante di rovescio vincente. Il rovescio in generale è apparso più solido del dritto come spesso è accaduto all’ultima versione di Federer, quella dal 2017 in poi. Sul lato del dritto ha preferito spesso una palla più arrotata per limitare il numero degli errori, un po’ dovuti alla ruggine accumulata, un po’ a un fastidioso vento che era già presente a Doha la scorsa settimana durante il torneo femminile. Anche il gioco di volo si è registrato solamente la parte finale del match dove un paio di ricami di lusso gli sono riusciti dopo un inizio molto incerto nei pressi della rete. Molto bene il servizio da cui ha ricavato 13 ace e quasi l’80% di punti con la prima in campo.

Evans ha giocato in maniera fantastica il secondo set e la prima metà del terzo ma alla fine ha fatto sempre più fatica a tenere il ritmo di Federer quando la conclusione al tie-break sembrava ormai inevitabile.

Per Roger ora c’è Nikoloz Basilashvili (giovedì non prima delle ore 16:00) che dopo un anno da incubo ha trovato il varco giusto in tabellone sfruttando il forfait alla vigilia del torneo di Borna Coric. Un solo precedente tra i due: primo turno Australian Open 2016 in cui il georgiano raccolse 5 giochi in tre set. Una certezza però l’abbiamo già: il simpatico nonnino sa ancora giocare benino a tennis e questo lo immaginavamo. Ora sappiamo anche che ha una voglia matta di continuare a farlo.

Il tabellone completo di Doha 2021


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Doha 2021Daniel EvansRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?