Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: 1 x 29 – Ubi Radio: esiste davvero lo “stress da bolla”?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashPodcastRubriche

1 x 29 – Ubi Radio: esiste davvero lo “stress da bolla”?

Vanni Gibertini e Tommaso Villa analizzano le lamentele dei tennisti sulle condizioni in cui si giocano i tornei durante la pandemia

Ultimo aggiornamento: 08/06/2021 18:37
Di Redazione Pubblicato il 25/03/2021
1 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Benoit Paire - Buenos Aires 2021 (courtesy of Argentina Open 2021)

È iniziato il primo Masters 1000 e WTA 1000 Mandatory della stagione, ma l’attenzione non è sui tennisti che giocano ma su quelli che non vogliono giocare. Da più parti arrivano lamentele per le tante settimane che i protagonisti del circuito devono passare tra restrizioni più o meno pesanti negli alberghi e negli impianti dei tornei, sottoposti a test quasi quotidiani, senza poter uscire per (quasi) nessun motivo. Chi osserva da lontano snobba le loro lamentele classificandole solamente come capricci di star troppo ricche e troppo viziate: ma è davvero così?

Il nostro host Vanni Gibertini, insieme con il collaboratore di Ubitennis Tommaso Villa, approfondisce la questione in questo nuovo episodio di Ubi Radio, analizzando la situazione per come viene raccontata dalla viva voce dei protagonisti e dalle testimonianze dirette di chi ha vissuto all’interno dei tornei in questi mesi. Verranno spiegate le condizioni che i tennisti si trovano ad affrontare ai tornei, le implicazioni finanziarie dell’abbassamento dei prize money e le possibili ragioni psicologiche di questa “ribellione virtuale” in atto.

La puntata precedente

Sintonizzatevi sulla pagina Spreaker di Ubitennis, oppure sulle principali piattaforme di podcast come Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:podcastUbi Radio
Leave a comment

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Donati su Tyra Grant: “L’obiettivo è portarla ai più alti livelli. Furlan? Figura fondamentale nel team”
Interviste WTA
Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?