Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica WTA sul rosso: Halep la migliore, spuntano volti nuovi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Classifica WTA sul rosso: Halep la migliore, spuntano volti nuovi

Dando il giusto peso ai punti vinti negli ultimi cinque anni, qual è la top 10 delle 'terraiole'?

Last updated: 08/04/2021 11:00
By Paolo Di Lorito Published 08/04/2021
Share
4 Min Read
Simona Halep - Roland Garros 2020 (via Twitter, @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo la conclusione del torneo di Miami ci si è subito trasferiti sulla terra rossa di Bogotà e Charleston – parte di stagione che quest’anno durerà una settimana in più considerando lo slittamento del Roland Garros – e considerando quanto stiano diventando sempre più rare le tenniste esperte di questa superficie, può essere interessante stilare una sorta di ranking WTA tenendo conto solo dei risultati sul rosso. Il sito ufficiale del tennis femminile ha svolto i calcoli al posto nostro secondo questa formula: ha sommato il 100% dei punti ottenuti nel biennio 2019-20, il 75% di quelli ottenuti nel 2018, il 50% del 2017 e il 25% del 2016. In cima alla lista con poca sorpresa troviamo Simona Halep, attuale numero 3 del mondo che lo scorso anno ha arricchito il suo palmares con due titoli su questa superficie, il torneo di Praga e soprattutto il primo sigillo in carriera agli Internazionali di Roma. Difficile non considerarla favorita anche nei prossimi eventi che si appresterà a disputare nelle prossime settimane.

Speciale Classifica WTA sulla terra rossa:

1. Simona Halep 6591.50
2. Kiki Bertens 4086.25
3. Karolina Pliskova 3133.75
4. Elina Svitolina 2824.00
5. Petra Kvitova 2773.00
6. Iga Swiatek 2685.50
7. Ashleigh Barty 2599.75
8. Garbine Muguruza 2440.75
9. Marketa Vondrousova 2428.00
10. Sloane Stephens 2312.00

Il vantaggio della 29enne romena sulla seconda di questa speciale classifica è di oltre 1500 e si tratta di Kiki Bertens, campionessa a Madrid e semifinalista a Roma nel 2019. A dispetto della sua altezza, l’olandese è in grado di muoversi bene sul rosso e la potenza dei suoi colpi non sembra risentirne troppo. Un’altra giocatrice che alle volte sorprende vedere così a suo agio sulla terra è Karolina Pliskova, attuale n. 9 e n. 3 di questa speciale classifica. La ceca non sta certo attraversando un buon periodo ma lo swing europeo potrebbe fare al caso suo. Ha vinto Roma nel 2019 e giocato la finale lo scorso anno, mentre tornando più indietro negli anni spicca la semifinale al Roland Garros del 2017.

Nella top 10 di questa speciale classifica delle terraiole compaiono per la prima volta tre nuovi nomi: quello della n. 1 Ashleigh Barty vincitrice al Roland Garros nel 2019, quello della n. 16 Iga Swiatek vincitrice sempre a Parigi lo scorso anno, e quello della finalista Marketa Vondrousova n. 20. Un altro dato interessante che viene fuori da questo approfondimento sul rendimento delle migliori giocatrici sulla terra è la loro percentuale di vittorie nel biennio 2019-20. Solo in tre sono riuscite a mantenere una percentuale superiore al 70% di successi: Iga Swiatek col 77.8% (14-4), Simona Halep col 74.3% (24-4) e Kiki Bertens col 70.1% (22-8). La tennista di maggior prestigio che non è stata minimamente nominata nell’esposizione di questi dati è quello di Naomi Osaka. Le difficoltà della giapponese sulla terra (come anche sull’erba) sono noti a lei in primis e AGF non poteva esimersi dal farne un approfondimento. Quanto tempo passerà prima che anche il suo nome compaia su questa lista?


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Kiki BertensSimona Halepwta
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
WTA Wuhan: Pegula lotta, ma Gauff trionfa in due set. 3° ‘1000’ in carriera per Coco
WTA
Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?